Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: consigli del Cardarelli per proteggere gli anziani dal caldo

Pubblicato

il

Napoli: consigli del Cardarelli per proteggere gli anziani dal caldo

Consigli per Proteggere gli Anziani dal Caldo Estivo secondo l’Ospedale Antonio Cardarelli di Napoli

Con l’arrivo della stagione estiva, l’ospedale Antonio Cardarelli di Napoli ha lanciato una miniserie informativa intitolata "Estate in salute – consigli per stare bene" su YouTube. Rivolta principalmente alle persone anziane, la serie offre preziosi consigli per affrontare le alte temperature estive in sicurezza.

Serie Informative di Esperti Medici

La miniserie consiste in quattro brevi video, ciascuno realizzato da esperti come geriatri, allergologi immunologi, diabetologi e oncologi. Questi specialisti del nosocomio partenopeo forniscono raccomandazioni utili per proteggere la salute dei pazienti più vulnerabili, specialmente in un periodo in cui le temperature in Campania sono superiori di 3-5 gradi rispetto alla media stagionale e l’umidità supera spesso l’80%.

Corretta Idratazione e Nutrizione

Disponibile su YouTube al seguente link, la prima pillola vede come protagonista Maria D’Avino, direttrice dell’UOC Medicina ad indirizzo geriatrico. D’Avino enfatizza l’importanza di mantenere una corretta idratazione e nutrizione per proteggere gli anziani, una delle fasce più vulnerabili della popolazione durante l’estate.

Secondo D’Avino, è fondamentale bere circa due litri di acqua al giorno e includere molta frutta e verdura nella dieta, evitando cibi piccanti e pasti abbondanti.

Gestione delle Temperature Domestiche

Un’altra raccomandazione chiave riguarda la gestione delle temperature all’interno delle abitazioni. "Se non si dispone di condizionatori," spiega la direttrice, "è crucialmente importante mantenere una buona aerazione degli ambienti durante il giorno, tenendo le persiane abbassate e cercando di stare all’ombra".

Limiti di Orario e Abbigliamento Adeguato

Inoltre, è consigliabile evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, solitamente dalle 11 alle 18, una regola che vale anche per i bambini. D’Avino aggiunge che anche l’abbigliamento svolge un ruolo importante: "Si consiglia di indossare abiti leggeri e chiari, che favoriscano la traspirazione della pelle".

Importanza dell’Affetto e della Presenza dei Cari

Infine, la direttrice evidenzia l’importanza dell’affetto e del supporto familiare. "È essenziale stare vicino ai nostri anziani," sottolinea D’Avino, "devono sentirsi circondati dall’affetto e dalla presenza dei propri cari, anche se non necessariamente dalla stessa persona, ma comunque dai membri della famiglia".

Questi consigli sono fondamentali per garantire il benessere degli anziani durante le calde giornate estive e possono fare una grande differenza nella loro qualità di vita.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]