Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: bimba danese nata al sesto mese, torna a Copenhagen

Pubblicato

il

Napoli: bimba danese nata al sesto mese, torna a Copenhagen

Napoli: Una Piccola Danese Nata Prematura al Sesto Mese Ritorna Sana e Salva a Copenhagen

Una straordinaria storia di speranza e competenza medica arriva da Napoli: Ingrid, una neonata danese, nata prematuramente al sesto mese di gravidanza, è tornata a casa sana e salva. La piccola è stata salvata dai medici dell’Ospedale Cardarelli, grazie a cure intensive e un delicato intervento al cuore.

Le Circostanze Straordinarie della Nascita di Ingrid

I genitori di Ingrid si trovavano in vacanza a Napoli quando hanno dovuto affrontare un’emergenza medica. Ingrid è nata prematuramente di 26 settimane, pesando circa un chilogrammo. I ginecologi dell’Ospedale Cardarelli, con la guida del primario Claudio Santangelo, hanno gestito con successo un parto spontaneo prematuro non rimandabile.

Cure Intensive e Monitoraggio Costante

Appena nata, Ingrid è stata affidata alle cure della Terapia Intensiva Neonatale del Cardarelli, sotto la guida della dottoressa Maria Gabriella De Luca. Nonostante la nascita fortemente pretermine, i progressi di Ingrid sono stati soddisfacenti fino al settimo mese, grazie alle cure continue e al monitoraggio costante del personale medico.

La Sfida del Dotto di Botallo

Dopo un mese dalla nascita, il monitoraggio ha evidenziato che il "dotto di Botallo", un canale che solitamente si chiude spontaneamente dopo il parto, era rimasto aperto. Questa situazione richiedeva un intervento tempestivo poiché le terapie farmacologiche non erano sufficienti.

Intervento Cruciale all’Ospedale Monaldi

A maggio, l’équipe di Cardiochirurgia Pediatrica dell’Ospedale Monaldi, guidata dal professor Guido Oppido, è intervenuta per chiudere il dotto. L’operazione è stata effettuata con successo direttamente al Cardarelli. Dopo qualche settimana di recupero, Ingrid ha potuto finalmente tornare a Copenhagen grazie a un volo speciale.

Un Messaggio di Speranza

Antonio d’Amore, direttore generale del Cardarelli, ha espresso la sua gratitudine: "Gli ospedali sono luoghi dove medici, infermieri e tecnici si prendono cura delle persone nei momenti cruciali delle loro vite. Il nostro compito è aiutare e sostenere chi ha bisogno, garantendo le migliori cure possibili. Ringrazio tutto il personale che si è preso cura della piccola Ingrid, dimostrando, ancora una volta, la professionalità, la competenza e l’umanità che siamo in grado di assicurare."

Un Futuro Luminoso per Ingrid

Oggi, Ingrid vive con i suoi genitori a Copenhagen, a circa 2000 km da Napoli. La Terapia Intensiva Neonatale del Cardarelli continua a trattare ogni anno circa 300 neonati provenienti da tutta la Campania, sottolineando l’eccellenza e l’importanza dei servizi medici offerti.

Ingrid è la testimonianza vivente di come la competenza e la dedizione dei medici possano superare ogni frontiera, offrendo una seconda possibilità alla vita.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]