Cronaca
Maxi blitz antidroga a Marano: 18 arresti, coinvolti latitanti.
# Maxi Blitz Antidroga a Marano di Napoli: 18 Arresti, Inclusi Latitanti
I Carabinieri della Compagnia di Marano di Napoli hanno realizzato un’importante operazione contro lo spaccio di droga. Questo blitz ha portato all’arresto di 18 persone, mentre altre sono tuttora ricercate.
Dettagli del Blitz Antidroga
L’operazione è stata condotta in seguito a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Napoli – sezione riesame, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Gli arrestati sono accusati di appartenere a un’organizzazione che gestiva un vasto traffico illecito di sostanze stupefacenti.
Gli Arrestati e i Reati Contestati
Gli arrestati, 11 dei quali sono stati portati in carcere e 7 agli arresti domiciliari, sono indiziati di reati legati al traffico e alla detenzione di droga a fini di spaccio. Alcuni imputati hanno presentato ricorso, ma la Corte di Cassazione ha respinto ogni appello, rendendo definitiva l’ordinanza cautelare.
La Rete di Spaccio
L’attività criminale aveva base a Marano di Napoli e si estendeva nei comuni limitrofi. La distribuzione di stupefacenti copriva diverse aree della Campania. Gli affiliati all’organizzazione ricevevano mensilmente una “mesata” per il loro contributo allo smercio della droga.
Persone Attivamente Ricercate
Oltre agli arrestati, ci sono altri individui implicati in questa operazione che risultano latitanti e sono attivamente ricercati dalle autorità.
Nomi degli Arrestati
Ecco i nomi delle persone finite in manette: Luciano Campus, Pasquale Carbone, Sandrino Castellano, Luigi Cesaro, Maurizio Esposito, Gaetano Marrandino, Aurelio Castellano, Gennaro Corrado, Marcello Tipaldi, Diego Vallozzi, Aniello Zampella, Gennaro Carbone, Raffaele Cerullo, Pasquale Corrado, Luca Gargiulo, Giovanni Montagna, Antonio Pinto, Mirko Russo.
Questa operazione rappresenta un duro colpo al traffico di droga nella regione, sottolineando ancora una volta l’importanza del lavoro delle forze dell’ordine.
Fonte
