Seguici sui Social

Cronaca

Ischia, brucia sterpaglie e devasta 1 ettaro di macchia: denunciato

Pubblicato

il

Ischia, brucia sterpaglie e devasta 1 ettaro di macchia: denunciato

Ischia, Denunciato un 50enne per Incendio Boscosivo: Devastato un Ettaro di Macchia Mediterranea

Bilancio significativo delle operazioni di controllo da parte dei carabinieri nelle isole di Ischia e Procida durante il periodo di Ferragosto. Tra i vari interventi spicca la denuncia di un 50enne di Lacco Ameno per incendio boschivo.

Incendio Boscosivo Causato da Sterpaglie

L’uomo ha acceso un piccolo fuoco per smaltire le sterpaglie secche presenti nel suo terreno, ma le fiamme sono sfuggite al suo controllo arrivando a distruggere un ettaro di macchia mediterranea. Questo atto ha richiesto l’intervento immediato delle autorità locali per contenere i danni.

Controlli in Mare e Segnalazioni alla Prefettura

I controlli non si sono limitati solo alla terraferma. La motovedetta della compagnia di Ischia ha effettuato numerosi controlli in mare, notificando 23 sanzioni ai diportisti che non rispettavano le norme. Inoltre, tre persone sono state segnalate alla Prefettura per uso di sostanze stupefacenti, a testimonianza di un’attenzione costante alla sicurezza pubblica.

Flussi Monitorati ai Porti Turistici

Un’attenzione particolare è stata rivolta ai terminal dei porti turistici, monitorando l’afflusso e il deflusso delle persone. Durante questi controlli, un uomo di 36 anni proveniente da Napoli è stato fermato e trovato in possesso di un coltello a serramanico nascosto nella tasca della camicia. Questo episodio sottolinea l’importanza di un’attenta vigilanza anche nei luoghi di transito.

Sanzioni alle Attività Commerciali

Le attività commerciali non sono state esentate dai controlli. Quattro commercianti sono stati sanzionati amministrativamente per l’occupazione abusiva di spazi pubblici con espositori, materiale pubblicitario, tavolini e sedie. A Barano, un 28enne foggiano è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, con un tasso alcolico di 1,98 g/l, ben oltre il limite consentito di 0,5.

Irregolarità negli Stabilimenti Balneari

Sette stabilimenti balneari dotati di servizio ristorazione sono stati ispezionati. In tre di questi sono stati trovati alimenti privi di indicazioni sulla tracciabilità, che hanno portato al sequestro complessivo di 105 chili di prodotti alimentari. Gli altri quattro stabilimenti sono stati sanzionati per difformità strutturali nei locali interni.

Vendita di Alcol a Minori

A Forio, i militari hanno denunciato due titolari e una dipendente di un bar che vendevano bevande alcoliche a ragazzini sotto i 15 anni. Questo rappresenta un grave problema di sicurezza e salute per i giovani, ed è stato affrontato con la massima severità dalle autorità.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]