Cronaca
Incendio a Gragnano: blackout elettrico in Costiera Amalfitana

La Campania è in fiamme: incendi su diversi fronti stanno impegnando canadair e numerosi vigili del fuoco.
Incendi sui Monti Lattari e nel Cilento
Le fiamme sono riesplose sui Monti Lattari, con la zona del Cilento particolarmente colpita.
A Gragnano, l’erogazione elettrica è stata interrotta dalle 15.45 in numerosi comuni della costiera amalfitana per permettere le operazioni di spegnimento.
Interruzione della corrente elettrica
Secondo le informazioni condivise sui social dai Comuni di Amalfi e Maiori, “le Prefetture di Napoli e Salerno, su richiesta dei vigili del fuoco, hanno autorizzato le società Terna ed E-Distribuzione a interrompere temporaneamente l’energia elettrica nei comuni di Agerola, Amalfi, Atrani, Conca dei Marini, Furore, Maiori, Minori, Pimonte, Positano, Praiano, Ravello e Scala”.
Questa misura è stata adottata per garantire la sicurezza durante lo spegnimento di un incendio propagatosi a Gragnano, dove passa una linea di alta tensione di Terna che alimenta una cabina primaria di E-Distribuzione, servendo i comuni sopra menzionati.
Gragnano in fiamme: l’emergenza
“L’urgenza e l’imprevedibilità dell’intervento non permettono, al momento, di rialimentare le utenze con generatori. L’erogazione di energia riprenderà appena concluse le operazioni di spegnimento da parte dei vigili del fuoco.”
La cittadinanza viene ringraziata per la comprensione e si sottolinea l’importanza di queste operazioni per la sicurezza di tutti gli operatori coinvolti.
Incendio a Centola: ettari di macchia mediterranea in fumo
Intanto, a Centola, in provincia di Salerno, un vasto incendio ha distrutto diverse ettari di macchia mediterranea e secolari piante di ulivo.
Le fiamme, divampate per tutta la mattinata di oggi su tre fronti diversi, hanno colpito la località Lacci, lontano dal centro abitato.
Interventi di spegnimento a Centola
Le operazioni di spegnimento hanno coinvolto i volontari della Protezione Civile ‘Centola area Cilento’, gli operai della Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo e i Vigili del Fuoco del distaccamento di Policastro Bussentino. A causa della rapidità di propagazione del rogo, è stato necessario l’intervento di un elicottero. Questo è il terzo vasto incendio verificatosi nell’area del Basso Cilento nelle ultime 24 ore.
Cronaca
Italia vince 5-4 contro Israele con Kean e altri

L’Italia di Gattuso ha appena conquistato una vittoria epica contro Israele, in una partita che sarà ricordata per molto tempo a venire. Il punteggio finale di 5-4 racconta solo in parte l’intensità e la drammaticità di una gara che ha tenuto tutti i presenti con il fiato sospeso fino all’ultimo istante. La squadra azzurra ha dimostrato una grande determinazione e spirito di sacrificio per portare a casa una vittoria che sembrava-do essere in pericolo in più di un’occasione.
L’avvio della partita e le prime emozioni
La partita è iniziata con un ritmo forsennato, entrambe le squadre hanno cercato di prendere il controllo del gioco e di creare occasioni da rete. L’Italia ha subito messo in mostra la sua forza offensiva, con Kean e Raspadori che hanno creato diverse opportunità di gol. Tuttavia, è stato Israele a segnare per primo, costringendo gli azzurri a rincorrere il risultato.
La reazione dell’Italia e il capovolgimento del risultato
Nonostante la difficoltà iniziale, l’Italia è riuscita a trovare la via del gol grazie alla doppietta di Kean e ai gol di Politano, Raspadori e Tonali. Ogni rete è stata accompagnata da un’esplosione di emozioni e di gioia, ma anche di sollievo, poiché la partita è stata sempre molto aperta e Israele non ha mai mollato la presa. La difesa azzurra ha dovuto lavorare sodo per arginare gli attacchi avversari e mantenere la seguridadnecessary per la vittoria.
Il finale emozionante e la vittoria azzurra
Il finale della partita è stato vero e proprio thriller, con entrambe le squadre che hanno dato il massimo per conquistare la vittoria. L’Italia ha resistito agli attacchi di Israele e, grazie anche alla sua solidità difensiva, è riuscita a portare a casa la vittoria con un punteggio di 5-4. Questa partita resterà sicuramente nella memoria dei tifosi azzurri per lungo tempo, come un esempio di come la determinazione, il coraggio e la solidarietà di squadra possano portare alla vittoria anche nelle situazioni più difficili.Fonte
Cronaca
Tassisti di base a Napoli: “Mancanza di programmazione”

Napoli, una città dal clima unico e dalla bellezza ineguagliabile, sta affrontando una crisi senza precedenti nella sua mobilità urbana. La congestione del traffico, i tempi di percorrenza sempre più lunghi e la difficoltà di trovare un mezzo di trasporto efficiente stanno rendendo la vita quotidiana degli abitanti un’odissea. In questo scenario, emerge la voce dei tassisti, una categoria che si sente trascurata e under-valutata nonostante il ruolo fondamentale che svolge nel garantire la mobilità dei cittadini.
La situazione attuale
La situazione a Napoli è critica, con le strade intasate e i trasporti pubblici sovraccarichi. I tassisti, che dovrebbero essere una componente essenziale della rete di trasporto urbano, si trovano a dover affrontare una serie di sfide, dalla concorrenza dei servizi di trasporto condiviso alle difficoltà burocratiche che ostacolano la loro attività.
La denuncia dell’Associazione Tassisti di Base
L’Associazione Tassisti di Base di Napoli ha deciso di alzare la voce per denunciare le gravi carenze nella gestione del trasporto pubblico non di linea. Attraverso un comunicato stampa, l’Associazione ha evidenziato la mancanza di programmazione e di sostegno da parte delle autorità locali, che sta mettendo in ginocchio la categoria. I tassisti chiedono un’intesa con l’amministrazione comunale per risolvere i problemi che li affliggono e per poter continuare a offrire un servizio essenziale alla città.
Le richieste dei tassisti
Le richieste advanced dai tassisti sono legittime e mirate a migliorare la qualità del servizio che offrono. Chiedono una maggiore attenzione da parte dell’amministrazione comunale, investimenti per l’aggiornamento delle flotte e una regolamentazione più chiara e bitmask delle attività di trasporto condiviso. Inoltre, i tassisti auspicano una maggiore considerazione del loro ruolo nella mobilità urbana e un sostegno concreto per superare le difficoltà economiche che stanno fronteggiando.
Verso una soluzione
Per risolvere la crisi della mobilità a Napoli e per dare una risposta alle legittime preoccupazioni dei tassisti, è necessario un cambio di passo da parte delle autorità locali. Un dialogo costruttivo tra l’amministrazione comunale e l’Associazione Tassisti di Base potrebbe rappresentare il primo passo verso una soluzione. Investimenti mirati nel settore dei trasporti, una regolamentazione più equilibrata e un sostegno concreto alla categoria dei tassisti potrebbero aiutare a risollevare la mobilità urbana di Napoli e a restituire ai tassisti il giusto riconoscimento per il loro lavoro.Fonte
Cronaca
Incidente A1: donna muore allo svincolo Centro Direzionale

Napoli è stata teatro di un altro tragico incidente stradale, che si è aggiunto alla lunga lista di drammi consumatisi sulle strade della città. La sera del 9 settembre 2025, un violento impatto si è verificato sull’autostrada A1 Napoli-Roma, all’altezza dello svincolo per il Centro Direzionale, provocando una vittima. Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è stato particolarmente grave e ha lasciato una scia di sangue sulla strada.
Incidente sull’autostrada A1
Il incidente si è verificato in serata, quando un veicolo è stato coinvolto in un violento impatto mentre percorreva l’autostrada A1 Napoli-Roma. La zona interessata è stata quella dello svincolo per il Centro Direzionale, un’area particolarmente trafficata e soggetta a frequenti incidenti.
Le conseguenze dell’incidente
L’incidente ha provocato una vittima, una donna che ha perso la vita a causa delle gravissime ferite riportate. Le autorità sono state immediatamente allertate e sono intervenute prontamente per prestare soccorso e gestire la situazione. L’incidente è ancora sotto indagine e le cause dell’accaduto non sono state ancora fully accertate.
La risposta delle autorità
Le autorità napoletane hanno immediatamente attivato le procedure di emergenza e hanno inviato sul luogo del incidente i vigili del fuoco, la polizia e i paramedici. L’area interessata è stata chiusa al traffico per permettere le operazioni di soccorso e di indagine. La città di Napoli è ancora sotto shock per la notizia dell’incidente e si attendono ulteriori aggiornamenti sulle cause e sulle conseguenze dell’accaduto.
Prevenzione e sicurezza stradale
L’incidente di Napoli è un tragico ricordo dell’importanza della sicurezza stradale e della prevenzione degli incidenti. È fondamentale che gli automobilisti siano consapevoli dei rischi della guida e prendano tutte le precauzioni necessarie per evitare incidenti del genere. La città di Napoli e le autorità locali devono lavorare insieme per migliorare la sicurezza stradale e prevenire ulteriori tragedie.Fonte