Seguici sui Social

Cronaca

Giugliano: il Comune dichiara guerra alla prostituzione

Pubblicato

il

Giugliano: il Comune dichiara guerra alla prostituzione

# Giugliano Inizia una Lotta Decisa contro la Prostituzione

Il Comune di Giugliano ha preso la ferma decisione di intensificare gli sforzi per contrastare la prostituzione, puntando a colpire direttamente i clienti. Con una recente ordinanza emanata dal vicesindaco Pietro Di Girolamo, chiunque venga sorpreso a contrattare servizi sessuali a pagamento, anche solo verbalmente, rischia una sanzione di 500 euro.

Un Appello dal Parroco

Questa iniziativa è stata presa in risposta all’appello di Don Massimo Condidorio, parroco della chiesa di San Matteo al borgo Riccio. Il sacerdote ha infatti segnalato che la costante presenza di prostitute nelle vicinanze del luogo di culto sta generando disagi e preoccupazioni tra i fedeli, specialmente tra i genitori dei bambini che frequentano il catechismo.

Preoccupazioni per i Giovani

Numerosi genitori hanno chiesto di poter trasferire i propri figli in altre parrocchie, situate in zone più distanti, per evitare di esporli a scene inappropriate e potenzialmente dannose. Questo dimostra l’urgente necessità di affrontare il problema in modo diretto ed efficace.

Sanzioni e Sicurezza

L’ordinanza non si limita a prevedere multe per i clienti, ma mette in evidenza come la prostituzione su strada sia spesso collegata a crimini più seri, incluso lo sfruttamento, talvolta anche di minori. Per questo motivo, le forze dell’ordine sono state invitate a intensificare i controlli sul territorio comunale, multando chiunque venga sorpreso a contrattare prestazioni sessuali o a tenere atteggiamenti sospetti.

Un Intervento Deciso per la Comunità

Questa forte presa di posizione da parte del Comune di Giugliano rappresenta una risposta concreta alle preoccupazioni della comunità. L’obiettivo è quello di creare un ambiente più sicuro e sereno per tutti, specialmente per i più giovani, proteggendo non solo la morale pubblica, ma anche la sicurezza e il benessere della popolazione.

Con queste nuove misure, Giugliano spera di ridurre significativamente la presenza della prostituzione sulle strade, affrontando allo stesso tempo questioni più profonde legate ai diritti umani e alla dignità delle persone coinvolte in questo fenomeno.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]