Seguici sui Social

Cronaca

Giostra cede nel Napoletano, tre bambini rimangono feriti

Pubblicato

il

Giostra cede nel Napoletano, tre bambini rimangono feriti

Incidente nel parco giochi a San Sebastiano al Vesuvio

Un grave incidente si è verificato nel parco giochi a San Sebastiano al Vesuvio, dove un guasto alla giostra "Mini Volo di Rondine" ha causato il ferimento di tre bambini. Fortunatamente, dopo essere stati prontamente medicati, i piccoli sono stati dimessi dall’ospedale e le loro condizioni non risultano gravi.

Guasto al "Mini Volo di Rondine"

La giostra incriminata, denominata "Mini Volo di Rondine", ha subito un improvviso cedimento dei pistoni, causando una situazione di panico e pericolo. Le autorità competenti sono immediatamente intervenute per soccorrere i bambini feriti ed effettuare i necessari controlli di sicurezza sull’attrazione.

Pronti soccorsi e dimissioni

I tre bambini coinvolti sono stati subito trasportati nell’ospedale più vicino, dove hanno ricevuto le cure mediche necessarie. Dopo una serie di accertamenti, i piccoli pazienti sono stati dimessi poiché le loro condizioni non erano considerate gravi. Le famiglie dei bambini hanno potuto tirare un sospiro di sollievo.

Indagini in corso

Le autorità locali hanno avviato un’indagine per accertare le cause del malfunzionamento e per verificare se siano state rispettate tutte le normative di sicurezza previste. Il parco giochi rimarrà temporaneamente chiuso fino a quando non saranno completati i controlli e le eventuali riparazioni necessarie.

Misure di sicurezza

L’incidente ha sollevato molte preoccupazioni riguardo la sicurezza delle giostre nei parchi divertimento. I gestori dell’attrazione assicureranno una manutenzione più rigorosa e frequente per prevenire simili episodi in futuro, garantendo la sicurezza di tutti i visitatori.

Per ulteriori dettagli sull’incidente, è possibile leggere l’articolo completo su Fanpage.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]