Seguici sui Social

Cronaca

Frana sulla strada per il carcere minorile di Nisida, Napoli

Pubblicato

il

Frana sulla strada per il carcere minorile di Nisida, Napoli

Napoli: Frana sulla Strada Verso il Carcere Minorile di Nisida

Nella mattinata odierna, una frana ha interessato la strada che conduce all’Istituto Penale per Minorenni sull’isola di Nisida. Fortunatamente, l’incidente non ha provocato feriti o danni significativi, ma ha richiesto l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco. Questi ultimi hanno temporaneamente chiuso l’accesso alla strada per permettere gli opportuni interventi di messa in sicurezza.

Sindacati Chiedono Maggiore Sicurezza

La notizia è stata diffusa dai dirigenti nazionali dei sindacati di categoria: Pasquale Baiano (SiNAPPe), Eugenio Ferrandino (UIL PA) e Giuseppe Merola (FSA CNPP). I sindacalisti hanno sottolineato la necessità di migliorare la sicurezza per il personale che lavora nell’istituto, evidenziando che l’area è già soggetta a fenomeni di bradisismo e potenziali rischi sismici.

Preoccupazioni per il Rischio Sismico

La zona dei Campi Flegrei, in cui Nisida si trova, è nota per il bradisismo — un fenomeno caratterizzato da sollevamenti e abbassamenti del terreno. Questo aspetto aggiunge ulteriore preoccupazione alla situazione, seppur senza creare allarmismo. I sindacalisti ribadiscono la necessità di considerare questi fattori per garantire un ambiente di lavoro sicuro.

Difficoltà Lavorative nell’Istituto di Nisida

L’Istituto Penale per Minorenni di Nisida si trova già ad affrontare sfide significative. La carenza di organico nella Polizia Penitenziaria e la presenza di detenuti con varie problematiche rendono la gestione quotidiana ancora più complessa. Queste questioni sono state già segnalate al Dipartimento Giustizia Minorile di Comunità.

Richieste dei Sindacalisti

Baiano, Ferrandino e Merola concludono con un appello accorato: "Chiediamo maggiore sicurezza e dignità per la comunità penitenziaria di Nisida, da sempre un baluardo di legalità e trattamento, a salvaguardia del reinserimento dei giovani detenuti." La loro richiesta mira a potenziare le misure di sicurezza e a migliorare le condizioni lavorative all’interno dell’istituto.

Conclusione

L’evento di oggi sottolinea l’importanza di investire nella sicurezza delle infrastrutture e nel benessere del personale che opera in contesti delicati come quello di Nisida. La speranza è che le autorità competenti agiscano in modo rapido ed efficace per prevenire ulteriori incidenti e migliorare le condizioni complessive dell’istituto.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]