Seguici sui Social

Cronaca

Falso fotografo attira 16enne in hotel e tenta violenza a Capaccio

Pubblicato

il

Falso fotografo attira 16enne in hotel e tenta violenza a Capaccio

Una Ragazzina Denuncia Abusi da Parte di un Uomo di 40 Anni, Adescata con il Pretesto di un Book Fotografico. L’Uomo È Stato Identificato dai Carabinieri.

Una triste vicenda ha recentemente scosso la tranquillità di una comunità, quando una ragazzina ha denunciato di essere stata vittima di abusi da parte di un uomo di 40 anni. L’uomo, secondo la denuncia, avrebbe utilizzato il pretesto di un book fotografico per adescare la giovane. Fortunatamente, grazie all’intervento tempestivo dei carabinieri, l’uomo è stato rapidamente individuato.

La Dinamica dell’Accaduto

Secondo le informazioni fornite, la giovane è stata contattata dal 40enne, che si è spacciato per un fotografo professionista in cerca di nuovi volti per un presunto progetto fotografico. La ragazzina, con l’entusiasmo tipico della sua età e ignara delle reali intenzioni dell’uomo, ha accettato l’offerta.

L’Incontro Fatale

La situazione è degenerata quando la giovane è stata invitata in un hotel con la scusa di effettuare alcuni scatti professionali. Invece di un legittimo shooting fotografico, l’uomo ha tentato di abusare della ragazza. Fortunatamente, la prontezza della giovane le ha consentito di sfuggire all’aggressore e di denunciare subito quanto accaduto.

Intervento dei Carabinieri e Identificazione dell’Uomo

Grazie alla denuncia tempestiva della vittima e alla collaborazione degli inquirenti, i carabinieri sono riusciti a individuare e fermare l’aggressore in tempi rapidi. Questo caso sottolinea l’importanza di reagire prontamente e di denunciare qualsiasi comportamento sospetto alle autorità competenti.

Sensibilizzazione e Prevenzione

Questo evento deve servire come monito per sensibilizzare le giovani generazioni e i loro genitori sui rischi legati all’incontro con sconosciuti, soprattutto online. È fondamentale educare i ragazzi a essere diffidenti e a verificare sempre l’autenticità delle persone con cui entrano in contatto.

Per maggiori dettagli sulla vicenda, è possibile consultare l’articolo completo su Fanpage.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]