Seguici sui Social

Cronaca

Clan della provincia di Napoli: mappa aggiornata 2024

Pubblicato

il

Clan della provincia di Napoli: mappa aggiornata 2024

Nell’ultimo rapporto presentato al Parlamento, la Commissione Antimafia ha delineato la mappa aggiornata dei clan camorristici nella provincia di Napoli. Questi gruppi criminali sono strettamente collegati ai potenti cartelli dei Mazzarella e dell’Alleanza di Secondigliano, due delle organizzazioni criminali più influenti della regione.

La struttura della camorra a Napoli

La fortissima presa della camorra nella provincia di Napoli è evidente dalla complessa rete di clan che operano sul territorio. La mappa aggiornata dei clan evidenzia i rapporti di potere e le zone di influenza controllate, rendendo chiaro come questi gruppi criminali siano interconnessi e operino in un sistema altamente strutturato.

Il ruolo dei Mazzarella

Il clan Mazzarella è uno dei principali protagonisti nel panorama della criminalità napoletana. La loro influenza si estende su vaste aree della provincia, grazie a una combinazione di forza, strategia e alleanze con altri clan minori. La loro rete permette di controllare vari settori illegali, dal traffico di droga all’estorsione.

L’Alleanza di Secondigliano

Parimenti importante è l’Alleanza di Secondigliano, che rappresenta un altro pilastro della camorra napoletana. Questo cartello è noto per la sua capacità di mantenere un ferreo controllo su diversi quartieri e per la sua abilità di stabilire legami con altre organizzazioni criminali sia italiane che estere.

Collaborazioni e conflitti

Nonostante la forte collaborazione tra i vari clan, non mancano i conflitti interni. La lotta per il controllo del territorio e delle attività illecite spesso sfocia in violenze e regolamenti di conti. Tuttavia, questi scontri non indeboliscono significativamente la rete camorristica, che riesce comunque a mantenere un alto grado di coesione.

Implicazioni future

L’aggiornamento della mappa della camorra nella provincia di Napoli è un passo importante per le forze dell’ordine e le istituzioni. Conoscere l’esatta composizione e la distribuzione dei clan permette di mettere in atto strategie più efficaci per contrastare la criminalità organizzata e garantire maggiore sicurezza ai cittadini.

Per ulteriori dettagli sulla nuova mappa della camorra nella provincia di Napoli, è possibile visitare il sito Fanpage.it.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]