Cronaca
Campi Flegrei: boato e due scosse di terremoto alle 21:13 ieri
Due Scosse di Terremoto ai Campi Flegrei: La Popolazione in Allerta
Due lievi ma inquietanti scosse di terremoto hanno nuovamente agitato i cittadini dei Campi Flegrei. L’evento, avvenuto ieri sera, ha sollevato preoccupazioni tra gli abitanti e ha richiesto l’intervento delle autorità locali per rassicurare la popolazione.
Comunicazione dell’Osservatorio Vesuviano
Ieri sera, subito dopo le 21:30, il comune di Pozzuoli ha diffuso una nota ufficiale. L’Osservatorio Vesuviano ha informato l’amministrazione comunale di un evento sismico di magnitudo 1.5 ± 0.3. Il terremoto è stato localizzato nella zona di via San Gennaro Agnano e si è verificato alle ore 21:13, a una profondità di 1.3 km.
Boato e Profondità dell’Evento
L’evento sismico potrebbe essere stato accompagnato da un boato percepito chiaramente dai residenti nell’area dell’epicentro. Questo ha contribuito ad aumentare la percezione del fenomeno e ha suscitato una maggiore apprensione tra la popolazione locale.
Numeri Utili per Segnalazioni
Per segnalare eventuali danni o disagi causati dal terremoto, i cittadini possono contattare:
- Centrale Operativa Polizia Municipale: 081/8551891
- Protezione Civile: 081/18894400
Informazioni Aggiuntive e Monitoraggio
Maggiori dettagli sull’evoluzione del sollevamento e sugli eventi sismici correlati possono essere trovati sul sito dell’Osservatorio Vesuviano – INGV qui. Inoltre, sono disponibili bollettini settimanali e mensili sui fenomeni dei Campi Flegrei.
Ulteriori Movimenti Sismici della Giornata
In realtà, le due scosse percepite ieri sera non sono state isolate. La prima scossa, di magnitudo 1.2, è stata seguita immediatamente da una seconda scossa di lieve entità. Inoltre, in mattinata, alle 9:58, i sismografi avevano già registrato una scossa di magnitudo 1.1, contribuendo all’attenzione continua sulla sismicità della zona.
Conclusione
Gli eventi sismici ai Campi Flegrei continuano a essere un punto di attenzione per autorità e cittadini. È fondamentale rimanere informati attraverso i canali ufficiali per garantire la sicurezza e la calma della popolazione.
