Cronaca
Arzano, Terra dei Fuochi: sequestri convalidati, 2 denunciati
Sequestri ad Arzano: Continua la Lotta contro le Attività Illecite nella Terra dei Fuochi
Arzano, provincia di Napoli. Proseguono le operazioni di controllo nella famigerata Terra dei Fuochi, dove le forze dell’ordine hanno intensificato le loro attività per contrastare la gestione illecita dei rifiuti. L’intervento recente ad Arzano ha visto la partecipazione congiunta della Polizia Locale, dell’Arma dei Carabinieri di Arzano e della Guardia di Finanza di Frattamaggiore.
Operazione di Sequestro su Vasta Area
A seguito di indagini mirate, le autorità hanno effettuato il sequestro di due attività che operavano su un’area di circa 1600 metri quadrati. Queste attività erano gestite da due cittadini che smaltivano illecitamente rifiuti ferrosi, apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso (Raee), e altri tipi di materiali, senza le necessarie autorizzazioni ambientali.
Difficoltà nel Rilevamento dell’Area
L’area incriminata, situata al confine con il territorio di Casavatore, era nascosta da una densa vegetazione, rendendo più complicata l’individuazione. Un fattore che ha richiesto un lavoro minuzioso da parte delle forze dell’ordine per portare alla luce le attività illecite in corso.
Sequestro di Veicoli e Coinvolgimento dell’ARPAC
Durante l’operazione, sono stati sequestrati anche numerosi veicoli parcheggiati nella zona. L’azione ha visto l’intervento anche dell’ARPAC (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania), che ha fornito supporto tecnico e operativo.
Convalida del Sequestro e Denuncia dei Responsabili
Il sequestro è stato convalidato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord. I due responsabili sono stati denunciati per smaltimento illecito di rifiuti, in violazione del Codice dell’Ambiente.
Con questa operazione, le autorità dimostrano ancora una volta la loro determinazione nel combattere le attività illegali che compromettono la salute ambientale e pubblica, ripristinando la legalità in aree fortemente vessate dalla criminalità.
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi rimanere aggiornato sulle ultime notizie riguardanti le operazioni nella Terra dei Fuochi, continua a seguirci!
