Seguici sui Social

Cronaca

Arzano, opposizioni unite contro la costruzione di centrale elettrica

Pubblicato

il

Arzano, opposizioni unite contro la costruzione di centrale elettrica

Arzano, Le Opposizioni Dicono No alla Centrale Elettrica: La Situazione Attuale

Il Consiglio Comunale di Arzano si riunisce stasera per discutere della controversa realizzazione di una centrale elettrica situata in prossimità di abitazioni private e istituti scolastici, destinata a soddisfare le esigenze della zona ASI.

La Posizione della Centrale

La centrale elettrica è prevista per essere costruita in Via Sensale, un’area di 20.000 mq situata vicino alla Scuola Elementare Wojtyla e all’Istituto Superiore Giordano Bruno. La posizione della centrale ha suscitato notevoli preoccupazioni sia tra i residenti che tra i politici locali.

Le Proteste delle Opposizioni

I consiglieri comunali di opposizione, dopo aver richiesto e ottenuto la discussione in consiglio comunale, hanno espresso la loro chiara contrarietà al progetto. Hanno infatti sottolineato come Arzano sia già il secondo comune più cementificato d’Italia e come la costruzione di una centrale elettrica possa peggiorare ulteriormente l’ambiente locale.

La Dichiarazione di Luigi De Rosa

Luigi De Rosa, Capogruppo dell’opposizione di Arzano Viva, ha affermato: “Dopo settimane di confronto, portiamo la volontà dei nostri cittadini in consiglio comunale per dire chiaramente che nessuno è d’accordo con questa cabina. Noi voteremo no alla centrale e attendiamo fiduciosi le decisioni dei consiglieri di maggioranza.”

Le Decisioni Future

Ora, l’attenzione si concentra sulle decisioni che saranno prese dai consiglieri di maggioranza durante la riunione del consiglio comunale. La comunità di Arzano attende con trepidazione di sapere quale sarà il destino di questa controversa struttura.

Conclusione

Resta da vedere se le preoccupazioni delle opposizioni e dei cittadini saranno sufficienti a fermare la costruzione della centrale elettrica. La riunione di stasera potrebbe essere decisiva per il futuro ambientale e sociale di Arzano.

P.B.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]