Seguici sui Social

Cronaca

Arrivano a Napoli le nuove strisce pedonali a metà

Pubblicato

il

Arrivano a Napoli le nuove strisce pedonali a metà

A Napoli, Strisce Pedonali Rifatte Solo a Metà

Incredibile ma vero: a Napoli si possono trovare strisce pedonali rifatte solo in parte. Questo fenomeno curioso si verifica in via Tarsia, nei pressi del civico 25, una zona appartenente al quartiere Montecalvario, sotto la seconda municipalità della città.

Il Mistero delle Strisce Pedonali Incomplete

Osservando le foto, è evidente che le strisce pedonali disegnate per facilitare l’attraversamento dei pedoni sono state realizzate solo a metà, lasciando l’altra parte della strada priva di segnaletica.

Le Domande dei Residenti

I cittadini della zona hanno subito segnalato la questione, ponendosi diverse domande. Si tratta di un’iniziativa dell’assessore che ancora deve essere completata? O forse, il lavoro è stato interrotto per la mancanza di vernice bianca? Potrebbe trattarsi semplicemente di una svista o addirittura di una mancanza di rispetto verso i residenti?

Problemi di Sicurezza e Ostacoli per i Pedoni

La situazione non finisce qui. Infatti, l’attraversamento stradale risulta ulteriormente complicato dalla presenza di piante che ostacolano il passaggio sull’altra parte della strada.

Marciapiedi Occupati dalle Auto

In aggiunta ai problemi già citati, la corsia adibita a marciapiede per la viabilità pedonale è spesso occupata da auto parcheggiate in divieto di sosta, come chiaramente indicato dalla segnaletica stradale.

Queste questioni sollevano importanti considerazioni sulla gestione e manutenzione delle infrastrutture pedonali a Napoli, influenzando la qualità della vita dei residenti e la sicurezza dei pedoni.

Strisce Pedonali Incomplete

Strisce Pedonali Fatte a Metà

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]