Seguici sui Social

Cronaca

Anziani perdono portafogli a San Giorgio, i vigili lo riconsegnano

Pubblicato

il

Anziani perdono portafogli a San Giorgio, i vigili lo riconsegnano

Anziani Perdono il Portafogli: La Polizia Municipale di San Giorgio a Cremano al Salvataggio

Una storia a lieto fine si è svolta a San Giorgio a Cremano alla vigilia di Ferragosto. Una coppia di anziani, in procinto di partire per le vacanze, ha smarrito un portafogli contenente denaro e documenti importanti. Grazie all’intervento tempestivo della Polizia Municipale, il portafogli è stato recuperato, come raccontato dal sindaco Giorgio Zinno su Facebook.

La Scoperta del Furto

La coppia disperata si è rivolta agli agenti di polizia municipale presenti in piazza Troisi durante il loro turno di servizio, segnalando lo smarrimento del portafogli. Gli agenti hanno subito avviato le ricerche, controllando un locale nel quale la coppia si era recentemente recata e analizzando le immagini delle telecamere di sicurezza presenti nell’area.

L’Analisi delle Immagini

Attraverso i video delle telecamere, gli agenti hanno scoperto che il portafogli era caduto dalla tasca dell’uomo ed era stato raccolto da una donna. La polizia, utilizzando ulteriori immagini e indagini, è riuscita a identificarla e a rintracciarla presso la sua abitazione.

La Riconsegna del Portafogli

La donna ha riferito agli agenti di essersi già messa in contatto con il Comando con l’intenzione di restituire il portafogli. È così che il prezioso oggetto è stato riconsegnato ai legittimi proprietari, che hanno tirato un sospiro di sollievo e ringraziato calorosamente gli agenti per il loro aiuto.

Commenti del Sindaco

Il sindaco Giorgio Zinno ha elogiato pubblicamente su Facebook l’operato della Polizia Municipale, dichiarando: “Ai nostri uomini va un plauso per il profondo senso del dovere, ma anche per il grande rispetto mostrato nei confronti della nostra comunità.”

Conclusione

Questo episodio è un chiaro esempio di come l’attenzione e il senso del dovere degli agenti di polizia possano avere un impatto significativo e positivo sulla vita quotidiana delle persone, rafforzando la fiducia nella forza pubblica e nella sicurezza della comunità.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]