Cronaca
Acerra: beni per 1,3 mln sequestrati a società per evasione fiscale
Acerra, sequestro di beni per oltre 1,3 milioni di euro a società per evasione fiscale
Le Fiamme Gialle di Napoli hanno concluso una rilevante operazione contro l’evasione fiscale, sequestrando beni per oltre 1,3 milioni di euro a una società di Acerra, attiva nel settore del commercio di computer e software, e al suo legale rappresentante. Questo importante provvedimento è stato disposto dal Tribunale del Riesame di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura di Napoli.
L’identificazione di conti correnti e immobili
Le indagini, condotte dal Gruppo di Frattamaggiore, hanno permesso di identificare conti correnti e immobili legati alla società e al suo legale rappresentante. Attraverso queste verifiche, è emerso un’evasione dell’IVA di oltre 1,3 milioni di euro per l’anno 2020, cifra che è stata sottoposta a sequestro.
Un passo avanti nella lotta all’evasione fiscale
Questa operazione rappresenta un avanzamento significativo nella battaglia contro l’evasione fiscale, un fenomeno che priva lo Stato di risorse essenziali e compromette la competitività delle imprese oneste. L’azione della Guardia di Finanza si inserisce in un contesto più ampio di contrasto all’illegalità economica, con l’obiettivo di garantire maggiore equità fiscale e la corretta contribuzione da parte di tutti i soggetti economici.
Importanza della corretta contribuzione economica
L’evasione fiscale è una piaga che colpisce duramente non solo le casse dello Stato, ma anche il tessuto economico e sociale del paese. Operazioni come quella condotta dalle Fiamme Gialle sono fondamentali per ristabilire la giustizia economica e assicurare che tutte le aziende contribuiscano in modo equo al benessere collettivo.
