Cronaca
Vertice a Scampia: ministro Musumeci discute degli sfollati
<!DOCTYPE html>
Le istituzioni italiane si sono riunite oggi a Roma per discutere di una questione di estrema urgenza: la temporanea sistemazione delle famiglie che hanno dovuto abbandonare le loro abitazioni a Scampia a seguito della recente tragedia. Il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, ha presieduto l’incontro, accompagnato dal capo dipartimento Fabio Ciciliano.
Partecipanti all’Incontro
Alla riunione hanno preso parte diverse figure chiave, tra cui il prefetto di Napoli, il sindaco di Napoli, rappresentanti della Regione Campania e del ministero dell’Interno. Il sindaco Gaetano Manfredi ha confermato che i lavori per la costruzione del nuovo edificio destinato ad ospitare le famiglie sfollate inizieranno presto e dovrebbero essere completati entro il 2026. La Regione Campania ha offerto la sua disponibilità a coprire eventuali costi aggiuntivi, qualora si concretizzasse un accordo con il governo nazionale sui fondi di coesione.
Impegno delle Forze dell’Ordine e Collaborazione
Il prefetto Michele Dibari ha espresso l’auspicio che la fase di transizione possa essere gestita nel più breve tempo possibile. Ha garantito che verrà mantenuta la sorveglianza necessaria per prevenire interferenze esterne. Anche il capo dipartimento della Protezione civile, Fabio Ciciliano, ha promesso la massima collaborazione, evidenziando l’esperienza acquisita in situazioni complesse come quella di Caivano.
Dichiarazioni del Ministro Musumeci
Il ministro Nello Musumeci ha concluso l’incontro ribadendo l’impegno delle istituzioni a trovare una soluzione ragionevole per le famiglie sfollate, sia dal punto di vista normativo che finanziario. “Troveremo una soluzione in brevissimo tempo, grazie al contributo di tutte le istituzioni coinvolte,” ha affermato Musumeci.
