Seguici sui Social

Cronaca

Torna la kermesse della Pasta di Gragnano IGP

Pubblicato

il

Torna la kermesse della Pasta di Gragnano IGP

Dal 6 all’8 settembre, Gragnano diventa la capitale della pasta con la 22esima edizione della rassegna “Gragnano Città della Pasta”. Organizzato dal Consorzio di Tutela della Pasta di Gragnano IGP, in collaborazione con il Comune di Gragnano e la Regione Campania, questo evento celebra una delle eccellenze culinarie italiane più amate a livello globale.

La Pasta: Un Fenomeno Sociale

Se dovessimo descrivere la pasta con un hashtag, questo sarebbe #social. È il cibo aggregativo per eccellenza, capace di unire persone di tutte le età, classi sociali e culture. Con la sua adattabilità, la pasta si presta a ogni contesto, anche virtuale, conquistando miliardi di follower e condivisioni quotidiane sul web. La pasta è un simbolo di versatilità, protagonista di ricette diverse che soddisfano ogni palato.

Un Evento Ricco di Attività

Per celebrare al meglio questo alimento iconico, “Gragnano Città della Pasta” propone tre giorni di pura gioia culinaria, con showcooking, talk e degustazioni. La città sarà un grande palcoscenico aperto, dove i visitatori possono esplorare mulini e pastifici, comprendendo da vicino come nasce la celebre Pasta di Gragnano IGP. Un autentico tuffo nella tradizione e nella cultura centenaria della pasta.

Programma dell’Evento

# Showcooking e Degustazioni

Chef stellati e influencer gastronomici presenteranno una varietà di ricette, da quelle tradizionali a quelle più innovative. Un’esperienza sensoriale imperdibile per tutti gli appassionati di cucina.

# Visite Guidate

I visitatori potranno partecipare a tour guidati nella Valle dei Mulini e nei pastifici locali, per scoprire le tecniche ed i segreti della produzione della pasta. Un’occasione unica per “mettere le mani in pasta”.

# Talk e Convegni

Le discussioni verteranno sulla tradizione e l’evoluzione della pasta, con interventi di esperti del settore. Un momento di riflessione e approfondimento per conoscere meglio uno degli alimenti più amati al mondo.

# Live Performance e Street Art

Animazioni artistiche e culturali animeranno le strade di Gragnano, esaltando l’identità della città attraverso spettacoli dal vivo e arte di strada.

Celebrazioni e Ospiti Speciali

Quest’anno il Consorzio celebra venti anni di attività, ospitando altri consorzi di prodotti IGP e DOP, come la Mozzarella di Bufala Campana DOP e il Pomodoro di San Marzano DOP. Tra i partner e gli ospiti d’onore ci saranno Origin Italia, Officine San Carlo, il FAI – Fondo Ambiente Italiano, la Fondazione Film Commission Regione Campania e la Fondazione Intercultura.

Inaugurazione e Tradizioni

La cerimonia di inaugurazione si svolgerà venerdì 6 settembre nel cuore di Gragnano, alla presenza delle autorità, del Presidente del Consorzio Massimo Menna, dei rappresentanti dei pastifici consorziati e del Sindaco di Gragnano Nello D’Auria. Seguiranno il tradizionale “Taglio degli Spaghetti” e la consegna del Premio Culturale “Gragnano Città della Pasta”.

Un Viaggio nella Storia della Pasta

La tradizione della pasta di Gragnano risale al XVI secolo, grazie alla perfetta combinazione di semola di grano duro, acqua sorgiva e microclima ideale per l’essiccazione. Questa manifestazione sarà anche un’opportunità per scoprire le bellezze storiche e artistiche della cittadina campana.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]