Seguici sui Social

Cronaca

Tavolo Permanente sui Bisogni di Salute dell’Isola di Capri

Pubblicato

il

Tavolo Permanente sui Bisogni di Salute dell’Isola di Capri

ASL Napoli 1 Centro e il Tavolo Permanente sui Bisogni di Salute dell’Isola di Capri

Napoli. "Quando si tratta della salute pubblica, è necessario agire con determinazione e concretezza. L’Isola di Capri nutre una giustificata fiducia verso l’ASL Napoli 1 Centro e il nostro compito è rafforzare ulteriormente questo sentimento."

Ciro Verdoliva: Impegno e Trasparenza

Con queste parole, Ciro Verdoliva, direttore generale dell’ASL Napoli 1 Centro, ha commentato la riunione del Tavolo di confronto permanente sui bisogni di salute dell’Isola di Capri. L’incontro è stato convocato dall’Azienda Sanitaria Locale Napoli 1 Centro per fare il punto sui progressi e le attività pianificate dall’anno 2019 in avanti.

Un Confronto Costruttivo

"Come direttore generale, ho sempre visto nel confronto leale e trasparente la strada migliore," ha aggiunto Verdoliva. "Convocare il Tavolo rappresenta un segnale tangibile dell’attenzione che l’ASL Napoli 1 Centro riserva a tutti i cittadini, rappresentati dai Sindaci."

Se emergono criticità, l’ASL è pronta ad affrontarle. Il direttore ha espresso soddisfazione per il clima di collaborazione e concretezza che ha caratterizzato l’incontro, merito anche della partecipazione attiva delle amministrazioni comunali.

Partecipazione Attiva e Collaborazione

Al Tavolo di confronto permanente hanno partecipato il sindaco di Capri, Paolo Falco, e Manuela Schiano, assessore alle Politiche Sociali e delegata dal sindaco di Anacapri. Presenti anche Marco Papa, direttore U.O.C. Programmazione e Pianificazione Sanitaria dell’ASL Napoli 1 Centro, Vincenzo Gallotto, direttore P.O. Santa Maria di Loreto e annesso Stabilimento Capilupi di Capri, insieme ad altri professionisti della sanità locale.

Il focus dell’incontro è stato il confronto sulle esigenze, osservazioni e proposte per una programmazione sanitaria sempre più concreta e condivisa.

Risultati Tangibili e Pianificazioni Future

Durante il Tavolo sono stati apprezzati i risultati già raggiunti, come i lavori in corso per la Casa della Comunità e la Centrale Operativa Territoriale, operativi dalla prossima primavera, e la ristrutturazione del Capilupi Hospital avvenuta lo scorso aprile.

Le amministrazioni comunali hanno segnalato alcune criticità organizzative e territoriali, nonché richieste di miglioramenti funzionali per il Capilupi Hospital. L’ASL si è impegnata a trovare soluzioni nel breve e medio termine.

"I Sabato dello Screening": Un’Iniziativa Apprezzata

Confermata la campagna "I Sabato dello Screening", che permetterà di eseguire gratuitamente mappature dei nei, pap test, mammografie, screening del tumore del colon-retto, spirometrie, visite cardiologiche e dermatologiche durante il mese di settembre.

Reazioni Positive dagli Amministratori Locali

Il sindaco di Capri, Paolo Falco, ha esprimuto soddisfazione per i risultati raggiunti: "Il Tavolo permette la partecipazione attiva di molti attori e apprezziamo i risultati concreti ottenuti. Chiediamo costanza in questa metodologia."

Manuela Schiano, delegata del sindaco di Anacapri, ha sottolineato: "La sinergia tra ASL e Enti Locali è fondamentale per tutelare i bisogni di salute dell’Isola di Capri. Ci uniamo alla richiesta di concretezza e costanza nelle risposte."

Conclusioni e Saluti Istituzionali

Tutti i partecipanti hanno evidenziato l’importanza di mantenere alta l’attenzione sui percorsi di emergenza. Il Presidente Vincenzo De Luca ha inviato i suoi saluti, augurando buon lavoro a tutti e sottolineando l’importanza di una collaborazione proficua per fornire i necessari servizi socio-sanitari ai cittadini e ai turisti dell’Isola di Capri.

In definitiva, l’ASL Napoli 1 Centro, attraverso il Tavolo di confronto permanente, dimostra un impegno concreto e collaborativo per rispondere ai bisogni di salute della comunità caprese e anacaprese.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]