Seguici sui Social

Cronaca

Scampia: Comitato Vele accoglie piano comunale per sfollati

Pubblicato

il

Scampia: Comitato Vele accoglie piano comunale per sfollati

Scampia: Il Comitato Vele Accoglie il Piano del Comune sugli Sfollati

Dopo giorni di intense proteste, gli sfollati delle Vele di Scampia hanno finalmente accettato le proposte avanzate dal Comune di Napoli. L’accordo raggiunto mira a garantire un immediato sollievo alle famiglie colpite.

L’Accordo per la Sistemazione Immediata

L’intesa, frutto di un lungo e complesso dialogo, prevede l’immediata sistemazione delle famiglie sfollate in strutture alberghiere. Questa sistemazione temporanea offrirà un alloggio sicuro e dignitoso, mentre inizieranno i lavori di ristrutturazione delle Vele. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha sottolineato l’importanza di fornire un’assistenza costante alle famiglie, includendo misure specifiche per i nuclei familiari con minori e disabili.

L’Importanza della Dignità

Gli abitanti delle Vele hanno vissuto giorni di grande incertezza e precarietà, esprimendo con forza la loro necessità di una soluzione durevole. Le proteste pacifiche, culminate in un lungo corteo attraverso il centro cittadino, hanno finalmente trovato ascolto da parte delle autorità.

Un Passo Storico per Scampia

L’accordo rappresenta un momento storico per Scampia. L’accordo non solo prevede la sistemazione immediata delle famiglie, ma segna anche l’inizio del processo di ricostruzione del quartiere. Gli sfollati, benché stremati, mostrano una forte determinazione nel chiedere certezze e tempi certi per il ritorno a una vita normale.

Priorità e Impegni

Per gli abitanti di Scampia, rendere subito disponibili le strutture alberghiere è una priorità per permettere alle famiglie di ritrovare una nuova normalità. Al tempo stesso, è essenziale avviare rapidamente i lavori di ristrutturazione delle Vele. Il Comune di Napoli ha anche proposto un supporto economico che ha ricevuto il pieno consenso delle famiglie, le quali potranno scegliere autonomamente come utilizzarlo, optando anche per locazioni provvisorie.

Un Grido di Dignità e Giustizia

Il comitato delle Vele ha espresso chiaramente che Scampia non può più perdere tempo. "Scampia merita dignità, diritti e case sicure" è il loro slogan. Le famiglie chiedono che le promesse fatte vengano mantenute e che la dignità umana venga finalmente rispettata, dopo anni di sacrifici e sofferenze.

Criticità e Fragilità delle Famiglie

Il sindaco Manfredi ha evidenziato, facendo riferimento a un censimento dettagliato svolto due anni fa, che il quadro dei nuclei familiari delle Vele è estremamente fragile. Il censimento, reso ancora più rilevante dopo il tragico crollo del ballatoio nella Vela celeste che causò tre vittime, 12 feriti e circa 800 sfollati, riporta che su 1.800 residenti, vi sono 800 minori e 200 disabili.

Obblighi e Impegni

"In ogni nucleo familiare riscontriamo situazioni di fragilità e questo va sottolineato," ha dichiarato il sindaco Manfredi durante una riunione del consiglio comunale. "È nostro dovere garantire assistenza, sostegno e ospitalità a tutte le famiglie in difficoltà. Questo non è solo un obbligo morale, ma anche giuridico, e lavoriamo incessantemente in questa direzione."

Conclusioni

Questo accordo segna un’importante vittoria per gli sfollati delle Vele e pone le basi per un futuro migliore per Scampia. Il Comune di Napoli, con il pieno appoggio degli abitanti, dovrà ora lavorare alacremente per realizzare le promesse fatte, cercando di restituire dignità e sicurezza a un quartiere da troppo tempo trascurato.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]