Seguici sui Social

Cronaca

Prodotti cinesi minacciano eccellenze artigianali di Napoli

Pubblicato

il

Prodotti cinesi minacciano eccellenze artigianali di Napoli

Il pericolo dei prodotti cinesi a Napoli

La consigliera della Regione Campania, Maria Muscarà, ha espresso profonda preoccupazione per la crescente presenza di prodotti cinesi nei mercati e negozi di Napoli. A detta della politica, il 41% delle risorse economiche generate nel Sud Italia torna al Nord a causa delle numerose aziende con sedi legali al di fuori della regione che forniscono merci. Questa situazione critica si combina con il problema dei prodotti cinesi che continuano a primeggiare in città. Spesso, articoli spacciati come artigianali sono in realtà di provenienza cinese.

La difesa delle eccellenze artigianali napoletane

Secondo Muscarà, questo inganno danneggia non solo i consumatori, ma anche gli artigiani locali, la cui eccellenza rischia di scomparire a causa della concorrenza sleale. Con la gente che preferisce acquistare prodotti a basso costo, le botteghe storiche e gli artigiani locali sono messi in crisi. Muscarà afferma che è fondamentale sensibilizzare sia i cittadini che i turisti sull’importanza di sostenere l’economia locale e i prodotti autentici per proteggere le tradizioni e il patrimonio culturale di Napoli.

La consigliera ha invitato le autorità competenti a vigilare più attentamente sul mercato per assicurare che i prodotti venduti come artigianali siano effettivamente tali e a promuovere politiche di sostegno per le imprese locali. Solo così, dice Muscarà, si potrà garantire un futuro alle eccellenze artigianali e preservare l’autenticità della città di Napoli.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]