Cronaca
Pozzuoli: rimosso ormeggio abusivo di barche nel porto
Operazione di Rimozione degli Ormeggi Abusivi nel Porto di Pozzuoli
Napoli. Un’importante operazione ha liberato lo specchio d’acqua di oltre cinquemila metri quadrati nella rada del porto di Pozzuoli, dove 31 natanti erano ormeggiati illegalmente.
Operazione Congiunta di Carabinieri e Capitaneria di Porto
Grazie alla collaborazione tra i Carabinieri e la Capitaneria di Porto Flegrea, è stato possibile sequestrare e rimuovere le imbarcazioni che occupavano abusivamente un tratto dell’area portuale situata a ridosso di Piazza a Mare e del Molo Caligoliano.
Progetto “Mare e Laghi Sicuri 2024”
Questa operazione si inserisce nell’ambito del più ampio progetto “Mare e Laghi Sicuri 2024”, il cui scopo è ripristinare la legalità e proteggere il demanio marittimo.
Denunce e Sequestri
Secondo le accuse, tre grossi contenitori erano stati posizionati illegalmente per permettere l’ormeggio dei natanti, utilizzati sia per la pesca che per il diporto. 25 persone sono state identificate e denunciate a piede libero per occupazione abusiva di suolo pubblico.
Sequestrate Cianciole e Natanti di Piccolo Cabotaggio
Le imbarcazioni sequestrate, principalmente cianciole e natanti di piccolo cabotaggio, erano ancorate con corpi morti in un’area che doveva essere liberamente accessibile a tutti.
Vigilanza e Sicurezza Continuativa
Le attività di vigilanza continueranno nelle prossime settimane con l’obiettivo di garantire la sicurezza delle attività balneari e la fruibilità delle aree demaniali.
Estensione dei Controlli
I controlli si estenderanno anche ai tratti di arenili pubblici nel comprensorio marittimo di Pozzuoli e lungo il litorale da Coroglio a Castel Volturno, incrementando ulteriormente la sicurezza delle aree costiere.
