Seguici sui Social

Cronaca

Pomigliano: blitz Polizia Locale per sicurezza della movida

Pubblicato

il

Pomigliano: blitz Polizia Locale per sicurezza della movida

Intensi controlli della Polizia Locale di Pomigliano d’Arco per una Movida Sicura

Pomigliano d’Arco. La Polizia Locale di Pomigliano d’Arco ha intensificato i controlli durante tre weekend, per garantire sicurezza e legalità nel vivace scenario della movida cittadina. L’operazione, sotto la guida del tenente colonnello Emiliano Nacar, ha ottenuto risultati significativi, con sequestri e sanzioni che ammontano a cinquemila euro.

Blitz della Polizia Locale: Risultati e Obiettivi

“Gli interventi specifici in aree e orari critici della movida rispondono alla richiesta di sicurezza dei cittadini” – ha affermato il sindaco di Pomigliano d’Arco, Raffaele Russo.

Sanzioni e Provvedimenti

I risultati principali includono due esercizi commerciali multati per l’occupazione abusiva di suolo pubblico, con la sospensione delle attività per recidiva. Ulteriori controlli stradali hanno portato al fermo amministrativo di motociclette e al sequestro di automobili per guida senza casco e mancata assicurazione.

Prossimi Interventi

“I controlli continueranno nelle prossime settimane per garantire il diritto a un divertimento sicuro e responsabile e per proteggere la quiete pubblica” – ha concluso il sindaco Russo.

Sanzioni Principali Imputate

  • Occupazione abusiva di suolo pubblico: 2 esercizi commerciali sanzionati con sospensione dell’attività
  • Guida senza casco: fermi amministrativi di motociclette
  • Mancata copertura assicurativa: sequestro di autovetture
  • Altre violazioni amministrative

L’impegno dell’amministrazione comunale e della Polizia Locale di Pomigliano d’Arco è un continuo sforzo per garantire la sicurezza dei cittadini tramite controlli sistematici e mirati, volti a promuovere la legalità e la vivibilità in tutto il territorio.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]