Seguici sui Social

Cronaca

Polizia locale Napoli adotta tecnologia 3D per incidenti stradali

Pubblicato

il

Polizia locale Napoli adotta tecnologia 3D per incidenti stradali

Introduzione delle nuove attrezzature

Le pattuglie dell’Unità Infortunistica della Polizia Locale di Napoli saranno dotate di nuove attrezzature per garantire maggiore precisione nei rilievi planimetrici degli incidenti stradali, velocizzare le operazioni di verbalizzazione e aumentare la sicurezza sul luogo del sinistro. Queste nuove tecnologie promettono di rivoluzionare il modo in cui vengono gestiti gli incidenti stradali nella città.

Presentazione delle nuove attrezzature

Nella presentazione delle nuove attrezzature, che si è svolta davanti a Palazzo San Giacomo, erano presenti l’assessore alla Legalità e Polizia Locale, Antonio De Iesu, e il comandante Ciro Esposito. Il sistema iCam3D insieme al software IncidentiOnLine consentiranno una ricostruzione tridimensionale della scena degli incidenti in tempi rapidi. Le pattuglie saranno dotate di cinque tablet con telecamere intelligenti per acquisire velocemente le informazioni necessarie e ripristinare la viabilità in breve tempo.

Benefici delle nuove tecnologie

Con l’introduzione di questo nuovo sistema, anche il Rapporto di Incidente Stradale (Ris) sarà prodotto in formato digitale, semplificando la consultazione e l’archiviazione del documento. Inoltre, saranno distribuiti kit di sicurezza alle Unità operative territoriali per garantire la messa in sicurezza dell’area coinvolta in incidenti minori. Questi kit includeranno segnaletica temporanea, pannelli di segnalazione e dispositivi luminosi per aumentare la visibilità per gli automobilisti.

L’Amministrazione ha destinato circa 300mila euro dal Fondo Sicurezza urbana del Ministero dell’Interno per completare l’equipaggiamento delle pattuglie. Oltre alle nuove attrezzature, che includono misuratori digitali laser e macchine fotografiche, sono stati potenziati anche altri strumenti come alcol-test, etilometri, narcotest e kit di primo soccorso per garantire interventi tempestivi ed efficaci.

“Abbiamo sfruttato al meglio le risorse messe a disposizione dal Fondo Sicurezza per potenziare la Polizia Locale,” ha dichiarato l’assessore De Iesu. “Con l’introduzione di queste nuove tecnologie, non solo miglioriamo l’efficienza dell’Infortunistica Stradale, ma garantiamo maggiore sicurezza agli utenti della strada e potenziamo la capacità tecnologica della nostra sala operativa.”

Obiettivi futuri e dichiarazioni del comandante

Il comandante della Polizia Locale, Ciro Esposito, ha sottolineato l’impegno costante dell’Unità Infortunistica nella prevenzione degli incidenti e nell’intervento rapido in caso di emergenza. Ogni anno, l’Unità affronta migliaia di interventi dovuti a incidenti stradali, con una percentuale significativa di casi che coinvolgono feriti e vittime. Grazie alle nuove tecnologie, la Polizia Locale sarà in grado di intervenire in modo ancora più efficiente, riducendo i tempi di intervento e garantendo una maggiore precisione nella ricostruzione degli incidenti.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]