Cronaca
Polizia locale Napoli adotta tecnologia 3D per incidenti stradali

Introduzione delle nuove attrezzature
Le pattuglie dell’Unità Infortunistica della Polizia Locale di Napoli saranno dotate di nuove attrezzature per garantire maggiore precisione nei rilievi planimetrici degli incidenti stradali, velocizzare le operazioni di verbalizzazione e aumentare la sicurezza sul luogo del sinistro. Queste nuove tecnologie promettono di rivoluzionare il modo in cui vengono gestiti gli incidenti stradali nella città.
Presentazione delle nuove attrezzature
Nella presentazione delle nuove attrezzature, che si è svolta davanti a Palazzo San Giacomo, erano presenti l’assessore alla Legalità e Polizia Locale, Antonio De Iesu, e il comandante Ciro Esposito. Il sistema iCam3D insieme al software IncidentiOnLine consentiranno una ricostruzione tridimensionale della scena degli incidenti in tempi rapidi. Le pattuglie saranno dotate di cinque tablet con telecamere intelligenti per acquisire velocemente le informazioni necessarie e ripristinare la viabilità in breve tempo.
Benefici delle nuove tecnologie
Con l’introduzione di questo nuovo sistema, anche il Rapporto di Incidente Stradale (Ris) sarà prodotto in formato digitale, semplificando la consultazione e l’archiviazione del documento. Inoltre, saranno distribuiti kit di sicurezza alle Unità operative territoriali per garantire la messa in sicurezza dell’area coinvolta in incidenti minori. Questi kit includeranno segnaletica temporanea, pannelli di segnalazione e dispositivi luminosi per aumentare la visibilità per gli automobilisti.
L’Amministrazione ha destinato circa 300mila euro dal Fondo Sicurezza urbana del Ministero dell’Interno per completare l’equipaggiamento delle pattuglie. Oltre alle nuove attrezzature, che includono misuratori digitali laser e macchine fotografiche, sono stati potenziati anche altri strumenti come alcol-test, etilometri, narcotest e kit di primo soccorso per garantire interventi tempestivi ed efficaci.
“Abbiamo sfruttato al meglio le risorse messe a disposizione dal Fondo Sicurezza per potenziare la Polizia Locale,” ha dichiarato l’assessore De Iesu. “Con l’introduzione di queste nuove tecnologie, non solo miglioriamo l’efficienza dell’Infortunistica Stradale, ma garantiamo maggiore sicurezza agli utenti della strada e potenziamo la capacità tecnologica della nostra sala operativa.”
Obiettivi futuri e dichiarazioni del comandante
Il comandante della Polizia Locale, Ciro Esposito, ha sottolineato l’impegno costante dell’Unità Infortunistica nella prevenzione degli incidenti e nell’intervento rapido in caso di emergenza. Ogni anno, l’Unità affronta migliaia di interventi dovuti a incidenti stradali, con una percentuale significativa di casi che coinvolgono feriti e vittime. Grazie alle nuove tecnologie, la Polizia Locale sarà in grado di intervenire in modo ancora più efficiente, riducendo i tempi di intervento e garantendo una maggiore precisione nella ricostruzione degli incidenti.
Cronaca
Domani a Casamicciola: Ischia Film&Art Festival in arrivo!

Ischia Film&Art Festival: Un Evento Imperdibile a Casamicciola Terme
Domani, sabato 6 settembre, alle ore 20:30, la suggestiva Piazza Marina di Casamicciola Terme si preparerà a ospitare l’ottava edizione dell’Ischia Film&Art Festival Luchino Visconti. Questo prestigioso festival, realizzato sotto la direzione dell’architetto Massimiliano Fuksas, accoglierà una serata ricca di eventi, premi e celebrazioni per il mondo del cinema.
Un Palcoscenico di Eccellenza
La cerimonia di premiazione dei “Visconti Award 2025” rappresenta uno dei momenti clou della serata. L’ingresso è gratuito, permettendo a un ampio pubblico di partecipare e godere di un’atmosfera vibrante e coinvolgente. Durante l’evento, illustri ospiti del panorama cinematografico saranno presenti per ricevere riconoscimenti e celebrare l’arte cinematografica.
Un Omaggio a Luchino Visconti
Il festival non è solo un’importante vetrina per il settore, ma anche un tributo alla figura di Luchino Visconti, un grande regista la cui eredità continua a influenzare generazioni di cineasti. Omaggi e proiezioni speciali faranno parte del programma, in un incontro perfetto tra cultura e intrattenimento.
Un’Occasione per Gli Amanti del Cinema
Quest’anno, il festival si distingue non solo per la qualità dei premi, ma anche per la varietà di eventi collaterali che offrirà. Gli amanti del cinema avranno la possibilità di partecipare a dibattiti, workshop e incontri con professionisti del settore, rendendo questa manifestazione un’occasione unica per esplorare il mondo del cinema in tutte le sue sfaccettature.
Conclusione
L’Ischia Film&Art Festival è un appuntamento da non perdere, un vero e proprio festival che celebra la settima arte nel cuore di Casamicciola Terme. Non dimenticare di segnarti la data: il 6 settembre, a partire dalle 20:30. Sarà un evento che rimarrà impresso nella memoria di tutti i partecipanti!
Cronaca
Nocera Inferiore: Dacur per tre nocerini contro parcheggiatori abusivi

Lotta ai Parcheggiatori Abusivi a Nocera Inferiore
A Nocera Inferiore, le autorità locali hanno deciso di adottare misure severe contro i parcheggiatori abusivi. Questa iniziativa arriva a seguito delle ripetute segnalazioni da parte della cittadinanza. Gli agenti del Commissariato hanno avviato un’intensificazione delle verifiche nell’area circostante la stazione ferroviaria, diventata nel tempo un focolaio di attività illecite legate al parcheggio incontrollato.
Controlli Intensificati in Zona Critica
Negli ultimi giorni, le forze dell’ordine hanno incrementato la loro presenza nella zona della stazione. Questa operazione mirata ha portato all’identificazione di tre individui, tutti residenti a Nocera Inferiore, accusati di svolgere attività di parcheggio abusivo. Questi controlli si inseriscono in una strategia più ampia volta a garantire maggiore sicurezza e rispetto delle normative.
Reazioni della Comunità
I cittadini hanno accolto con favore l’azione della polizia, esprimendo soddisfazione per il fatto che le loro preoccupazioni stiano finalmente ricevendo attenzione. La lotta contro i parcheggiatori abusivi è considerata fondamentale per preservare l’integrità del servizio di sosta e migliorare la qualità della vita nella città.
Impatti Legali e Sanzioni
Con il rafforzamento dei controlli, le autorità locali intendono anche applicare sanzioni più severe nei confronti di coloro che continuano a violare le norme sul parcheggio. Questo approccio non solo mira a dissuadere attività illegali, ma anche a educare la popolazione sulle conseguenze delle violazioni.
Conclusione
La lotta contro il fenomeno dei parcheggiatori abusivi a Nocera Inferiore rappresenta un passo importante verso il ripristino della legalità e della serenità per i cittadini. Continueranno le verifiche nella zona per garantire che tutti rispettino le regole, prevenendo ulteriori problematiche legate al traffico e alla sosta.
Cronaca
Blitz a Miano: 24enne trovato con droga e contante nel sottoscala

L’Operazione della Polizia contro lo Spaccio di Droga a Napoli
Napoli – L’azione della Polizia di Stato continua a intensificarsi nei quartieri settentrionali di Napoli, dove la lotta contro il traffico di sostanze stupefacenti non accenna a fermarsi. Ieri, mercoledì, un’importante operazione ha portato all’arresto di un giovane di 24 anni, il quale era in possesso di un ingente quantitativo di droga, nascosto sia nel suo appartamento che in un sottoscala nelle vicinanze.
Blitz della Polizia: Dettagli dell’Operazione
Le forze dell’ordine, in un’operazione strategica e coordinata, hanno setacciato l’area attorno alla residenza del giovane. Durante questo blitz, sono stati rinvenuti diversi tipi di sostanze stupefacenti, pronte per essere vendute nel mercato locale.
Stupefacenti e Denaro Nascosto
Nella perquisizione effettuata, non solo sono state trovate droghe di vario genere, ma anche ingenti somme di denaro. Questo denaro è stato ritenuto provento dell’attività illecita di spaccio. Trovare una simile quantità di denaro insieme alle sostanze fa presupporre l’esistenza di un’operazione di mercato ben organizzata nella zona.
La Reazione dei Cittadini
L’operazione ha suscitato un’eco positiva tra gli abitanti del quartiere, ai quali la presenza della Polizia offre un senso di sicurezza e speranza nel ripristino della legalità. Molti cittadini hanno espresso il loro apprezzamento per il costante impegno delle forze dell’ordine.
Conclusioni: La Persistente Lotta al Traffico di Droga
Questo arresto rappresenta solo un passo nel lungo cammino della Polizia contro il traffico di droga a Napoli. La determinazione delle forze dell’ordine promette di continuare, mirando a smantellare vendite e reti di spaccio, per garantire a tutti una città più sicura. La collaborazione tra cittadini e istituzioni rimane fondamentale per un futuro senza droga.