Cronaca
Ospedale del Mare: primo uso di nuovo radiofarmaco PET nucleare
Napoli: Innovazione nella Medicina Nucleare all’Ospedale del Mare con un Nuovo Radiofarmaco PET
L’Ospedale del Mare di Napoli, un pioniere nella diagnostica medica, segna un nuovo traguardo con l’introduzione di un avanzato radiofarmaco PET nella Medicina Nucleare. Questo progresso rappresenta un importante passo avanti non solo per la Campania, ma anche per altre regioni d’Italia.
Pioniere del Nuovo Radiofarmaco PET
La Medicina Nucleare dell’Ospedale del Mare, sotto la guida del Dott. Marco Spadafora, è la prima struttura pubblica della regione a integrare un nuovo radiofarmaco PET per la diagnosi del tumore prostatico. Questa innovazione permette una valutazione più precisa della neoplasia più comune tra gli uomini.
Diagnostica Avanzata in Campania
L’adozione di questo radiofarmaco eleva la Medicina Nucleare dell’Ospedale del Mare a leader nella diagnostica PET/CT con il più ampio utilizzo di radiofarmaci, non solo in Campania. La metodica integrata utilizza tomografi multimodali per combinare informazioni di tipo funzionale, metabolico, molecolare e anatomo-strutturale, risultando in un impatto clinico significativo, soprattutto nel campo oncologico.
Strumenti di Precisione per la Medicina Personalizzata
L’integrazione di questi avanzati strumenti diagnostici favorisce una medicina sempre più personalizzata e di precisione. Questo approccio è fondamentale per indirizzare le terapie in modo mirato e efficace, migliorando risultati e prognosi per i pazienti oncologici.
Collaborazione Interdisciplinare
Il successo di questa innovazione è frutto dell’impegno congiunto dei Dirigenti Farmacisti dell’ASL Na1 Centro. Grazie al loro contributo e alla collaborazione tra le strutture sanitarie e amministrative, è stato possibile realizzare un lavoro di squadra straordinario che ha portato a questi risultati pionieristici.
L’Ospedale del Mare di Napoli continua a distinguersi nel panorama nazionale per la sua capacità di innovare e migliorare costantemente le tecniche diagnostiche, garantendo così ai pazienti cure di altissima qualità.
