Cronaca
Nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei: 4 scosse in breve tempo. Persone in strada.
Scosse di terremoto tra Pozzuoli e Napoli
Un pomeriggio di paura tra i Campi Flegrei e a Napoli, con quattro scosse di terremoto registrate tra le 15.10 e le 15.14. L’epicentro è stato localizzato a circa 3 chilometri di profondità nel mare antistante Bagnoli.
Le scosse registrate dall’INGV
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha rilevato i seguenti eventi sismici:
- 15.10: Magnitudo 2.9
- 15.11: Magnitudo 2.7
- 15.13: Magnitudo 2.8
- 15.14: Magnitudo 2.5
L’agitazione sismica ha suscitato apprensione tra la popolazione dei Campi Flegrei e in alcune zone di Napoli come Fuorigrotta, Agnano, Vomero e Posillipo, dove molte persone sono scese in strada per precauzione.
Monitoraggio costante dell’INGV
Fortunatamente, non si sono verificati danni a persone o beni materiali. Tuttavia, l’area coinvolta è già nota per la sua attività vulcanica e sismica. I Campi Flegrei sono infatti una zona vulcanica attiva con fenomeni periodici di bradisismo e sismicità.
L’INGV continua a monitorare attentamente la situazione e aggiorna costantemente le proprie informazioni in merito allo sciame sismico verificatosi.
