Cronaca
NAS in ristoranti e pescherie: sequestrati 900 kg di cibo, 8 chiusure
Controlli del Nas: Tra Napoli e Provincia Sequestrati 900 Kg di Cibo e Chiuse 8 Attività
Da fine maggio agli inizi di luglio, i militari del Nas hanno effettuato una serie di controlli rigorosi su 150 attività tra Napoli e la provincia circostante. Questi controlli sono stati mirati alla verifica della presenza di virus e batteri negli alimenti.
Ristoranti, Pescherie e Stabilimenti Balneari nel Mirino
I controlli sono stati distribuiti su un’ampia gamma di locali, tra cui ristoranti, pescherie e stabilimenti balneari. I militari del Nas hanno prelevato campionature di diversi alimenti, investendo nella ricerca di potenziali contaminazioni virali e batteriche che potrebbero mettere a rischio la salute pubblica.
Risultati delle Ispezioni
Durante l’arco dei due mesi di ispezioni, sono stati sequestrati complessivamente 900 kg di cibo giudicato non idoneo al consumo. Le infrazioni rilevate vanno dalla presenza di alimenti scaduti, alla mancanza di corretta conservazione, fino a gravi deficienze igieniche nelle strutture ispezionate.
Chiuse 8 Attività
Oltre ai sequestri, l’intervento dei Nas ha comportato la chiusura immediata di 8 attività commerciali che non rispettavano le normative sanitarie vigenti. Questi provvedimenti sono stati adottati per garantire la sicurezza alimentare e la salute dei consumatori.
Obiettivi e Futuri Controlli
L’obiettivo di questi controlli è duplice: da un lato, tutelare la salute dei cittadini; dall’altro, incentivare le attività commerciali a mantenere alti standard igienici. I militari del Nas continueranno a monitorare rigorosamente le attività commerciali nelle prossime settimane.
Per ulteriori dettagli sui risultati delle ispezioni e le misure adottate, clicca qui.
