Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: vietate bevande in vetro/plastica dentro e fuori stadio

Pubblicato

il

Napoli: vietate bevande in vetro/plastica dentro e fuori stadio

Nell’ambito delle misure di sicurezza e sostenibilità, Palazzo San Giacomo ha emesso un’importante ordinanza che interessa tutti gli appassionati di calcio: il divieto di vendita di bevande in plastica rigida, lattine e vetro all’interno e nei dintorni dello Stadio Diego Armando Maradona di Napoli. Tale provvedimento sarà valido per l’intera stagione calcistica, mirato a prevenire incidenti e ridurre l’impatto ambientale.

Misure di Sicurezza allo Stadio Maradona

Il divieto riguarda sia gli eventi sportivi che le attività di vendita presenti in prossimità dello stadio. L’obiettivo primario è quello di aumentare la sicurezza per tutti i partecipanti alle partite e ridurre eventuali rischi causati dall’utilizzo di materiali che potrebbero risultare pericolosi. Bevande in vetro, lattine e contenitori rigidi di plastica saranno banditi per evitare che possano essere utilizzati come oggetti contundenti.

Impatto Ambientale e Sostenibilità

Oltre agli aspetti di sicurezza, questa ordinanza pone un forte accento sulla sostenibilità ambientale. Ridurre l’uso di plastica rigida e vetro contribuisce a diminuire i rifiuti prodotti durante gli eventi. Una mossa che si inserisce in un quadro più ampio di iniziative green adottate dal comune di Napoli per promuovere una maggiore attenzione all’ambiente.

Applicazione e Controlli

La Polizia Municipale e altre forze dell’ordine saranno incaricate di far rispettare questa ordinanza. Saranno effettuati rigidi controlli sia all’interno dello stadio che nelle aree limitrofe per garantire il rispetto delle nuove norme. I venditori dovranno adeguarsi, pena sanzioni severe che potranno compromettere la loro attività durante gli eventi sportivi.

Conseguenze per i Venditori

I commercianti e i punti vendita di ristoro dovranno quindi adeguare la loro offerta di prodotti. Sarà necessario utilizzare materiali alternativi e sicuri, come i bicchieri in materiale compostabile o biodegradabile. Questa transizione potrebbe richiedere un’iniziale investimento, ma è vista come un passo necessario per la sicurezza e il futuro ambientale.

Con questa nuova ordinanza, Napoli si pone come esempio di città attenta sia alla sicurezza dei propri cittadini e tifosi, sia alla sostenibilità ambientale, dimostrando che è possibile coniugare passione sportiva e rispetto per l’ambiente.

Continua a leggere

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]