Cronaca
Napoli: Università e Città Metro promuovono il volontariato
Collaborazione tra Università e Città Metropolitana per promuovere il volontariato a Napoli
Il Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e il Centro di Servizio per il Volontariato della città metropolitana di Napoli – CSV Napoli ETS hanno siglato un accordo di collaborazione tramite l’approvazione di un protocollo d’intesa.
L’obiettivo principale di questa partnership è lo sviluppo di progetti congiunti per promuovere, qualificare e innovare il mondo del volontariato nell’area metropolitana di Napoli.
Le due istituzioni hanno stipulato l’accordo partendo dalla condivisione del valore civile, sociale ed economico del volontariato, convinte dell’importanza di una maggiore sinergia tra ricerca scientifica, formazione e le attività di servizio per favorire la crescita del volontariato, del Terzo settore e dell’economia sociale nel territorio.
Collaborazione e condivisione di conoscenze
Il protocollo d’intesa servirà da quadro per un continuo scambio di esperienze e pratiche, basate sulle conoscenze acquisite sia nel contesto accademico che in ambito professionale. L’accordo prevede la condivisione di competenze e la collaborazione per la realizzazione di iniziative comuni di progettazione, gestione, monitoraggio e valutazione a beneficio delle comunità locali e delle organizzazioni dell’economia sociale di Napoli.
Le due organizzazioni si sono impegnate a promuovere, sviluppare e consolidare iniziative in diversi settori, come la ricerca-intervento, la divulgazione scientifica, la formazione e i servizi per favorire la crescita e l’innovazione del volontariato. L’obiettivo è quello di sostenere tematiche sensibili alla società civile e all’imprenditorialità sociale, come la cittadinanza attiva, la partecipazione sociale e l’inclusione.
Benefici per la comunità locale
La professoressa Dora Gambardella, direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, ha sottolineato l’importanza di coinvolgere la comunità accademica e studentesca con le organizzazioni di volontariato locali per promuovere l’attivazione e la partecipazione individuale.
Il dottor Nicola Caprio, presidente di CSV Napoli ETS, ha commentato che questa collaborazione porterà benefici tangibili a tutte le parti coinvolte e alla società locale nel suo complesso, contribuendo alla costruzione di una comunità territoriale più coesa e inclusiva.
Ufficio Stampa CSV Napoli
Francesco Gravetti – Walter Medolla
