Seguici sui Social

Cronaca

Napoli, sequestrati 1,3 milioni di euro per frode e riciclaggio

Pubblicato

il

Napoli, sequestrati 1,3 milioni di euro per frode e riciclaggio

Napoli: La Procura Europea Sequestra 1,3 Milioni di Euro in Lussemburgo per Frode e Riciclaggio

La Procura Europea (EPPO) ha recentemente effettuato un sequestro di beni del valore di 1,3 milioni di euro, coinvolgendo quattro società italiane e i loro legali rappresentanti. Le accuse mosse includono frode, appropriazione indebita e riciclaggio di denaro.

Indagini della Guardia di Finanza di Napoli

Le indagini, guidate diligentemente dalla Guardia di Finanza di Napoli, hanno portato alla luce un sofisticato sistema di frode volto a danneggiare l’Unione Europea. Al centro delle indagini, una società partenopea che si presentava come operante nel settore della consulenza amministrativa.

Finanziamenti Ottenuti Illecitamente

La società in questione ha ricevuto indebitamente due importanti finanziamenti europei: un prestito di 300.000 euro destinato “allo sviluppo del commercio elettronico per le PMI nei paesi esteri,” di cui sono stati già erogati 150.000 euro, e una sovvenzione di 1,3 milioni di euro dal Recovery and Resilience Facility (RRF), quasi interamente erogata.

Bilanci Falsi per Ottenere Finanziamenti

Per ottenere questi finanziamenti, la società ha presentato bilanci falsificati per gli anni 2019 e 2020. Nonostante non avesse sedi operative, dipendenti o contratti di utenza, la presentazione di bilanci truccati ha convinto l’ente erogatore della sua solidità finanziaria.

Nel caso della sovvenzione RRF, la società, con l’aiuto di un complice revisore dei conti, ha fornito dati falsi all’organismo pagatore per simulare operazioni estere, requisito necessario per l’ottenimento dei fondi.

Operazioni di Riciclaggio

Dopo l’erogazione dei fondi, l’intera somma è stata trasferita ad altre tre società italiane con conti correnti in Belgio, Bulgaria, Lituania e Regno Unito. Si sospetta che i rappresentanti legali di queste società fossero a conoscenza della provenienza illecita dei fondi e abbiano facilitato il riciclaggio del denaro.

Sequestro di Beni

In base alle prove raccolte, il giudice per le indagini preliminari di Roma ha disposto il sequestro di beni per un valore di 1,3 milioni di euro. I beni sequestrati includono una motocicletta Harley-Davidson, due automobili e proprietà immobiliari situate a Stintino (Sardegna) e a Roma.

L’Importanza dell’EPPO

Questa operazione è stata coordinata dall’EPPO, la Procura Europea indipendente incaricata di indagare, perseguire e portare in giudizio i crimini che coinvolgono gli interessi finanziari dell’Unione Europea.

L’efficacia della Guardia di Finanza di Napoli e l’intervento tempestivo dell’EPPO dimostrano l’impegno costante nella lotta contro la frode e il riciclaggio di denaro. Questo sequestro rappresenta un passo avanti significativo nella protezione degli interessi finanziari dell’Unione Europea.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]