Cronaca
Napoli, rubate le grate dei tombini a San Gregorio Armeno
Furto Notturno a Napoli: Rubate le Grate dei Tombini a San Gregorio Armeno
Un Colpo Audace nella Notte
Napoli. Durante le ore notturne, un ladro solitario a bordo di una moto Ape ha portato a termine un furto ingegnoso, rimuovendo tutte le grate in ferro dai tombini di Via San Gregorio Armeno, la celebre strada dei pastori.
Le Indagini e le Immagini delle Telecamere
L’azione, eseguita con sorprendente precisione, è stata in parte documentata dalle telecamere di sorveglianza della zona. Nonostante le immagini siano frammentarie, è possibile vedere l’ombra del ladro che si muove rapidamente nell’oscurità. La possibilità che dietro questo atto ci sia una banda organizzata non è da escludere, data la natura e la velocità del furto.
Il Valore della Ghisa sul Mercato Nero
La ghisa, componente principale delle grate rubate, è diventata una merce estremamente preziosa nel mercato nero. La crescente domanda e il conseguente aumento del prezzo hanno incentivato attività criminali che minacciano seriamente la sicurezza delle strade e dei quartieri napoletani.
Conseguenze per la Sicurezza e l’Economia Locale
Il danno provocato da questo furto non si limita all’aspetto economico. Via San Gregorio Armeno, cuore pulsante della tradizione napoletana e meta turistica di fama mondiale, ora appare pericolosamente danneggiata. I buchi lasciati dai tombini senza grate rappresentano una minaccia concreta per i passanti, specialmente durante le ore notturne.
L’Intervento degli Artigiani
Gli artigiani locali, che ogni giorno aprono le loro botteghe per accogliere numerosi visitatori, hanno immediatamente notato il danno all’inizio della giornata. Per prevenire incidenti, sono stati costretti a transennare i buchi lasciati dal furto, un’operazione indispensabile ma che ha ulteriormente deturpato l’immagine della via.
Videosorveglianza e Eventi Analoghi
Le telecamere di sorveglianza hanno confermato che il furto è stato compiuto poco prima delle 3 di notte da un ladro solitario su una moto Ape. Questo caso ricorda un furto simile avvenuto solo quattro giorni prima in vico San Nicola alla Dogana, vicino al porto. Non è ancora chiaro se i due incidenti siano collegati.
Conclusioni
Gli atti criminali come questi non solo causano danni economici significativi, ma intaccano profondamente la sicurezza e l’immagine delle aree coinvolte. Mentre le autorità continuano a indagare, è cruciale aumentare la sorveglianza e prendere misure preventive per proteggere i beni pubblici e garantire la sicurezza dei cittadini e dei turisti.
