Cronaca
Napoli: riunione Prefettura per traffico mezzi pesanti
# Riunione in Prefettura a Napoli per la Circolazione dei Mezzi Pesanti
Un importante incontro si è tenuto presso la Prefettura di Napoli, convocato dal prefetto Michele di Bari, per discutere della circolazione dei mezzi pesanti nelle aree urbane. All’incontro hanno partecipato i sindaci dell’isola di Ischia, rappresentanti della Città Metropolitana di Napoli, membri della Polizia Stradale, della Capitaneria di Porto e dell’Autorità Portuale.
Limitazioni alla Circolazione a Casamicciola Terme
Di recente, il Comune di Casamicciola Terme ha implementato un’ordinanza che limita la circolazione dei mezzi con massa superiore a 18 tonnellate su alcune reti viarie. Questa decisione ha attirato l’attenzione della Città Metropolitana, responsabile della gestione di alcune delle strade interessate dall’ordinanza. La Prefettura ha espresso l’auspicio che i due enti possano trovare rapidamente una soluzione condivisa per ottimizzare la gestione del traffico pesante.
Proposte della Prefettura per la Rete Stradale Isolana
Durante la riunione, la Prefettura ha ribadito la propria disponibilità, già espressa durante un incontro dell’11 luglio a Casamicciola Terme, a istituire un tavolo di lavoro congiunto. Questo tavolo coinvolgerà, oltre agli enti pubblici, anche le compagnie di navigazione e le categorie produttive locali. L’obiettivo è di trovare soluzioni condivise sulla base degli esiti della conferenza dei Sindaci, migliorando così la gestione del traffico dei mezzi pesanti sull’intera rete stradale dell’isola.
Coinvolgimento delle Parti Interessate
Il prefetto Michele di Bari ha sottolineato l’importanza di coinvolgere tutte le parti interessate per raggiungere soluzioni praticabili e condivise. Questo approccio vuole assicurare che le esigenze di sicurezza stradale, efficienza logistica e sostenibilità ambientale siano adeguatamente bilanciate, contribuendo a un miglioramento complessivo della qualità della vita sulla rete stradale dell’isola di Ischia.
In conclusione, il vertice in Prefettura a Napoli rappresenta un passo significativo verso una gestione più efficiente e coordinata della circolazione dei mezzi pesanti, attendendo ora le necessarie implementazioni da parte degli enti coinvolti.
Fonte
