Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: Polizia locale sequestra maxi deposito alimentare

Pubblicato

il

Napoli: Polizia locale sequestra maxi deposito alimentare

Napoli: Maxi Sequestro della Polizia Locale in un Deposito Alimentare

In un’efficace operazione di controllo, gli agenti dell’unità operativa Stella della Polizia locale di Napoli, insieme al personale dell’ASL, hanno preso di mira un deposito alimentare situato in via Mario Pagano, segnalato dai residenti per condizioni igienico-sanitarie preoccupanti. Il deposito è risultato in uno stato deplorevole, con gravi carenze igieniche e la presenza di insetti. Gli alimenti, sia di origine animale che vegetale, ammontavano a un peso complessivo di due tonnellate e mezza e sono stati sequestrati per violazioni del Regolamento CE 852/04. Inoltre, un cittadino extracomunitario senza permesso di soggiorno è stato denunciato per furto aggravato di corrente elettrica.

Controlli Stradali e Sicurezza

Nell’ambito delle attività di controllo del territorio e tutela della sicurezza stradale, le unità operative Git-Motociclisti e San Lorenzo hanno effettuato diversi controlli veicolari in via Arenaccia. Questa operazione ha portato alla redazione di ben 47 verbali. Sei conducenti sono stati sanzionati per circolazione senza casco e altri sette per mancata presentazione della documentazione obbligatoria.

Infrazioni e Sanzioni

Sei veicoli sono stati scoperti senza copertura assicurativa. Tra le altre infrazioni rilevate: guida senza patente, guida con patente scaduta, o con patente non adeguata, e guida di veicoli sottoposti a fermo fiscale. Inoltre, un caso di incauto affidamento di veicolo è stato riscontrato. Quattro veicoli non avevano effettuato la revisione periodica obbligatoria, e due non erano correttamente immatricolati.

Sequestri e Fermi Amministrativi

In totale, sette veicoli sono stati sottoposti a fermo amministrativo e altrettanti sono stati sequestrati. Queste azioni rientrano in un piano di controllo rigoroso messo in atto dalle autorità locali per garantire sicurezza e rispetto delle normative vigenti.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]