Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: Paranze dei Bimbi puntano al controllo della movida

Pubblicato

il

Napoli: Paranze dei Bimbi puntano al controllo della movida

Napoli: Esplosione di Violenza con le Nuove "Paranze dei Bimbi"

Napoli sta vivendo un nuovo picco di violenza con l’emergere di nuove "Paranze dei Bimbi". Questi gruppi criminali, più spietati e determinati di quelli della famigerata ES17 che operarono tra il 2014 e il 2015, stanno scatenando il panico nei vicoli del centro storico.

Sei Episodi di Criminalità in 48 Ore

Tra sabato e lunedì, la città è stata scossa da almeno sei episodi di violenza con armi da fuoco, registrati in diverse zone come piazza Carlo III e piazza Garibaldi. Gli investigatori temono che possa ripresentarsi una situazione simile a quella vissuta negli anni 2014-2015, connotata da scontri sanguinari.

Indagini e Filoni Investigativi

La Direzione Distrettuale Antimafia (Dda) di Napoli ha coordinato diverse linee di indagine affidate a polizia e carabinieri. Al momento, tutte sembrano convergere verso un unico obiettivo: smantellare questi nuovi gruppi criminali che stanno cercando di prendere il controllo del business legato alla movida del centro.

Violenza Senza Sosta nei Quartieri Centrali

Negli ultimi settimane, sparatorie e agguati si sono moltiplicati, evocando timori di un ritorno agli anni di violenza tra il 2014 e il 2015. Piazza Carlo III e Piazza Garibaldi sono state nuovamente teatro di scontri armati tra fazioni rivali. In Piazza Sant’Eframo Vecchio, un commando ha tentato un agguato sparando contro un edificio.

L’Agguato di Piazza Sant’Eframo Vecchio

Un episodio particolarmente allarmante è avvenuto in Piazza Sant’Eframo Vecchio, dove una macchina parcheggiata è stata crivellata di colpi. Uno dei proiettili ha perfino colpito un appartamento occupato da una giovane coppia con due bambini. Per fortuna, non ci sono stati feriti, ma l’incidente ha evidenziato il livello di pericolo che ora minaccia anche le aree residenziali.

Connessioni Tra Episodi di Violenza

Gli investigatori stanno cercando di collegare tra loro questi episodi di violenza apparentemente non correlati. Si sospetta che dietro ci sia un unico disegno criminale orchestrato dalle nuove "paranze". Queste bande di giovani sono principalmente coinvolte nel traffico di droga e nelle lotte per il controllo del territorio.

Una Preoccupante Crescita della Criminalità Giovanile

La criminalità giovanile a Napoli è in allarmante crescita, come evidenziato da numerosi arresti e inchieste. Fattori socio-economici complessi forniscono un terreno fertile per il reclutamento da parte delle organizzazioni criminali. Le relazioni semestrali della commissione antimafia confermano questo quadro preoccupante.

Una Situazione Esplosiva in Vista dell’Estate

Con l’arrivo di un gran numero di turisti e vacanzieri ad agosto, c’è preoccupazione che la situazione possa peggiorare ulteriormente. Le cronache recenti di Napoli sembrano un bollettino di guerra, aumentando l’urgenza di interventi risolutivi da parte delle autorità.

(La foto dell’auto crivellata di proiettili in piazza Sant’Eframo Vecchio è tratta dal quotidiano Il Roma.)

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]