Cronaca
Napoli, il ‘Malvedere’ di Coroglio: rifiuti coprono il mare
Il "Malvedere" di Coroglio a Napoli: Rifiuti che Oscurano il Mare
A Coroglio, zona di Napoli che collega Bagnoli e Posillipo, la vista del mare e di Nisida è oscurata da una barriera di rifiuti e sporcizia che soffocano ogni speranza di bellezza estiva. Quello che dovrebbe essere uno spettacolo incantevole è invece un’offesa agli occhi dei residenti, mentre i gabbiani sembrano godere della nuova ‘boccata d’aria’ fatta di spazzatura.
Rifiuti a Coroglio: Un Grave Problema per i Residenti
Le strade di Coroglio sono diventate discariche abusive a cielo aperto, con cumuli di lattine, bottiglie e altri rifiuti che si accumulano in vari punti della città. I residenti, esasperati, hanno segnalato la situazione al deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli. Particolarmente preoccupante è la situazione nei pressi della fermata del bus, dove un cumulo di rifiuti imponente accoglie i passeggeri.
La Dicotomia di Napoli: Inferno e Paradiso
Secondo Borrelli, Napoli è una città in cui l’inferno e il paradiso coesistono. Tuttavia, il problema dei rifiuti sta facendo sì che le fiamme dell’inferno invadano anche i luoghi più paradisiaci della città. Bisogna agire con fermezza per estinguere queste "fiamme".
Le Soluzioni Proposte: Controlli e Pene Severe
Borrelli sottolinea la necessità di intensificare i controlli per combattere l’inciviltà e propone l’installazione di foto-trappole per identificare i trasgressori. Egli chiede anche l’introduzione di pene severe per chi abbandona i rifiuti in strada, oltre a un servizio di spazzamento e raccolta rifiuti continuo e costante.
Un Urgente Intervento Necessario
"Abbiamo segnalato e richiesto di intervenire con urgenza", dichiara Borrelli, mettendo in evidenza l’imperativo di agire rapidamente per risolvere questo problema grave e restituire ai residenti e ai visitatori la bellezza naturale di Coroglio.
Conclusione
La situazione a Coroglio richiede un’attenzione immediata e azioni concrete. Solo così sarà possibile riacquistare quella vista mozzafiato che la natura ha generosamente offerto, ma che gli esseri umani stanno distruggendo con la loro inciviltà.
