Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: finto tassista arrestato per rapina con caffè adulterato

Pubblicato

il

Napoli: finto tassista arrestato per rapina con caffè adulterato

Napoli: Arrestato Finto Tassista per Rapina e Avvelenamento di una Donna

Il G.I.P. del Tribunale di Napoli ha convalidato il fermo di un cinquantenne napoletano, gravemente indiziato di rapina pluriaggravata e lesioni personali aggravate. Le accuse riguardano un crimine commesso il 21 giugno scorso ai danni di una donna 78enne di Ischia.

Arresto e Indagini

L’arresto è stato effettuato dai Carabinieri della Compagnia di Napoli Centro, e attualmente l’uomo si trova detenuto nel carcere di Poggioreale. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica, hanno dimostrato che l’uomo si era finto tassista per trarre in inganno la vittima.

Il Modus Operandi

Durante il tragitto, il malvivente ha offerto alla donna un caffè contenente sostanze che le hanno fatto perdere i sensi. Approfittando della situazione, l’uomo l’ha derubata di denaro, documenti e carte di credito, per poi abbandonarla incosciente in una zona periferica del quartiere Poggioreale.

Prosecuzione delle Indagini

L’attività investigativa dei Carabinieri ha permesso di identificare e rintracciare il sospetto, che è stato arrestato l’11 luglio scorso. Le indagini proseguono per accertare eventuali collegamenti con altri episodi di avvelenamento, come quello al latte di mandorla che ha coinvolto sette persone nelle ultime 72 ore.

Allarme Sociale

Il fenomeno degli avvelenamenti ha suscitato grande preoccupazione sui social, con la diffusione di foto del presunto “serial poisoner”. Questo ha portato a un aumento della vigilanza e delle precauzioni tra la popolazione locale.

L’operazione dimostra l’efficacia delle forze dell’ordine nel contrastare la criminalità e protegge la comunità da individui pericolosi. Restate aggiornati per ulteriori sviluppi su questo caso di cronaca che ha scosso Napoli.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]