Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: controlli movida, rilevate 15 irregolarità e 78 verbali

Pubblicato

il

Napoli: controlli movida, rilevate 15 irregolarità e 78 verbali

Napoli: Rafforzati i Controlli nelle Zone della Movida

Napoli. Durante il weekend appena trascorso, la Polizia Locale di Napoli ha intensificato i controlli nelle zone più frequentate della movida, con un’enfasi particolare sul quartiere Avvocata e sui Quartieri Spagnoli.

Unità Operative Territoriali in Azione

Le Unità Operative Territoriali hanno pattugliato le aree di maggiore affluenza con l’obiettivo di prevenire comportamenti illeciti e garantire la sicurezza dei cittadini. L’attenzione maggiore è stata posta nel quartiere Avvocata e nei Quartieri Spagnoli, noti per la vivace vita notturna.

Irregolarità e Sanzioni

Nel quartiere Avvocata, i controlli di polizia amministrativa hanno portato alla luce 15 violazioni in vie come Via Lungo Gelso, Via Speranzella e Via San Sepolcro. Le principali irregolarità riscontrate riguardavano l’occupazione abusiva di suolo pubblico e la mancata raccolta differenziata dei rifiuti. Per uno degli esercizi commerciali coinvolti, è stata emessa un’ordinanza di sospensione dell’attività per tre giorni.

Nei Quartieri Spagnoli, con il supporto degli ispettori ASIA, sono stati sanzionati 10 cittadini e commercianti per il mancato rispetto delle norme sulla raccolta differenziata.

Controlli sul Codice della Strada

Il Reparto Motociclisti ha eseguito controlli nel quartiere Chiaia per verificare il rispetto del codice della strada. Sono stati compilati 68 verbali per varie infrazioni, tra cui:

  • Circolazione con veicolo non assicurato
  • Guida senza patente
  • Circolazione con veicolo sequestrato
  • Guida con patente di categoria diversa da quella richiesta
  • Incauto affidamento del veicolo

Infine, 7 veicoli in sosta vietata sono stati rimossi.

Conclusioni

Grazie a questi controlli intensificati, la Polizia Locale di Napoli si impegna a mantenere un ambiente più sicuro e regolamentato per tutti i cittadini e i visitatori della città. La collaborazione con gli ispettori ASIA e gli agenti del Reparto Motociclisti ha permesso di ottenere risultati significativi nel garantire il rispetto delle norme.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]