Cronaca
Napoli, blitz ai Ponti Rossi: sequestrati 540 kg di pesce
Napoli. La Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con l’Asl Napoli 1 Centro, ha effettuato un’operazione che ha portato al sequestro di 540 kg di prodotti ittici freschi e congelati in una ristopescheria situata a San Carlo all’Arena, nella zona dei Ponti Rossi.
Intervento delle Forze dell’Ordine
L’intervento è stato eseguito a seguito delle numerose segnalazioni dei residenti che lamentavano odori sgradevoli e smaltimento irregolare dei rifiuti. Grazie a queste indicazioni, le forze dell’ordine hanno scoperto varie infrazioni di natura penale, amministrativa e igienico-sanitaria.
Sequestro prodotti ittici senza tracciabilità
Una delle irregolarità più gravi emerse durante l’operazione riguarda la mancata tracciabilità dei prodotti ittici in vendita. Questo ha comportato il sequestro immediato di tutta la merce, che è stata poi distrutta in conformità con le normative vigenti.
Sanzioni e denunce
Il titolare della ristopescheria è stato multato per un totale di 3.000 euro, suddivisi tra 1.000 euro per le irregolarità relative ai prodotti ittici e 2.000 euro per le non conformità riscontrate nell’area ristorante. Inoltre, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per ulteriori violazioni.
Occupazione abusiva e abusi edilizi
L’attività commerciale occupava abusivamente 12 metri quadri di suolo pubblico, esponendo attrezzature e merce alle intemperie. I locali aperti al pubblico presentavano anche abusi edilizi, aumentando il rischio per la sicurezza dei clienti e dei residenti della zona.
Importanza delle operazioni congiunte
Questa operazione congiunta tra Polizia Locale e Asl rappresenta un importante segnale di impegno e attenzione verso il contrasto delle attività illecite. Negli ultimi periodi, queste operazioni sono divenute sempre più frequenti a Napoli, dimostrando la determinazione delle autorità a salvaguardare la salute pubblica e la sicurezza dei cittadini.
