Seguici sui Social

Cronaca

Napoli, arrestati due georgiani per furto al supermercato

Pubblicato

il

Napoli, arrestati due georgiani per furto al supermercato

Rapina al Supermercato a Napoli: Arrestati Due Cittadini Georgiani

Napoli. Durante un consueto servizio di controllo del territorio, i Nibbio dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, insieme ai militari del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri Napoli Centro, hanno affrontato una situazione di emergenza in via Bracco. Qui, hanno notato un uomo che, gridando aiuto, inseguiva un altro individuo.

L’intervento Delle Forze dell’Ordine

Gli agenti, tempestivamente intervenuti, sono riusciti a fermare il fuggitivo nonostante le difficoltà. Verificando i fatti, è emerso che poco prima, l’uomo fermato e un suo complice, anch’esso localizzato nelle vicinanze dagli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, avevano commesso un furto all’interno di un negozio.

Il Furto del Supermercato a Napoli

Gli individui erano entrati in un’attività commerciale e avevano rubato alcuni prodotti per la cura della persona e due bottiglie di champagne, nascondendoli all’interno di uno zaino. Il loro intento di fuga è stato interrotto quando sono stati sorpresi dai dipendenti del supermercato.

La Reazione Violenta dei Ladri

Per garantirsi la fuga, i due ladri hanno minacciato i dipendenti con un coltello e li hanno aggrediti fisicamente. La reazione violenta ha reso necessariamente tempestivo l’intervento degli agenti per evitare conseguenze peggiori.

Gli Arresti

Gli indagati, identificati come due cittadini georgiani di 38 e 27 anni, con precedenti di polizia e irregolari sul territorio nazionale, sono stati arrestati con l’accusa di rapina impropria. Inoltre, il 38enne è stato denunciato per porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere.

L’operazione ha dimostrato l’efficacia del controllo del territorio da parte delle forze dell’ordine di Napoli, garantendo sicurezza e giustizia ai cittadini.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]