Seguici sui Social

Cronaca

Napoli: 9 parcheggiatori abusivi denunciati nella movida di Bagnoli

Pubblicato

il

Napoli: 9 parcheggiatori abusivi denunciati nella movida di Bagnoli

Napoli, un sabato sera movimentato a Bagnoli grazie a una vasta operazione congiunta delle forze dell’ordine, inclusi Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia Municipale e ASL, volta a monitorare attentamente la movida del quartiere.

Controlli sui Locali Notturni

L’attività di controllo si è focalizzata principalmente sui locali notturni. Una discoteca situata in via di Nisida è stata sospesa e multata in seguito alla scoperta di violazioni delle norme igienico-sanitarie. Analoga sorte è toccata a un ristorante-pizzeria della zona di Coroglio.

Sequestri e Sanzioni

Nel corso dell’operazione, in un bar di Coroglio sono stati sequestrati 150 kg di alimenti che non rispettavano le normative sulla conservazione e tracciabilità. Questo ha portato a comminare sanzioni per un totale di 7.500 euro.

Parcheggiatori Abusivi Denunciati

Nove parcheggiatori abusivi sono stati denunciati nelle aree di Nisida e Coroglio, dove erano soliti imporre tariffe fisse variabili da 5 euro per le moto a 10 euro per le auto.

Altri Interventi

Tra gli altri interventi, un uomo di 35 anni proveniente da Ponticelli è stato denunciato per guida senza patente. Era stato fermato alla guida di un SUV sportivo pur non avendo mai ottenuto la patente di guida.

Piano di Controlli Continuativo

L’operazione di sabato sera fa parte di un più ampio piano di controlli che proseguirà nei giorni successivi, con l’intento di garantire la sicurezza e il rispetto delle regole nella zona della movida di Bagnoli.

Le azioni delle forze dell’ordine hanno l’obiettivo di tutelare la quiete pubblica, la sicurezza di cittadini e turisti, e di contrastare l’illegalità e le attività illecite che potrebbero alterare il normale svolgimento delle attività economiche e turistiche della zona.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]