Seguici sui Social

Cronaca

Minacce agli esercenti: sindaco di Casoria incontra commercianti

Pubblicato

il

Minacce agli esercenti: sindaco di Casoria incontra commercianti

Nella mattinata odierna, il sindaco di Casoria, Raffaele Bene, accompagnato dalla consigliera comunale Marianna Riccardi, ha visitato i commercianti locali, recentemente vittime di atti intimidatori avvenuti nella notte tra giovedì e venerdì. Il sindaco Bene ha espresso la sua solidarietà e ha assicurato che le istituzioni saranno presenti e vicine agli esercenti, come dimostrato subito dopo gli episodi di intimidazione.

Solidarietà del Sindaco di Casoria

Il sindaco Raffaele Bene, sin dalle prime ore dopo gli attacchi, ha voluto mostrare il supporto delle istituzioni locali. Accompagnato dalla consigliera Marianna Riccardi, Bene ha visitato i negozi colpiti, assicurando che non saranno lasciati soli. “Ho voluto stringere personalmente la mano ai commercianti colpiti e ribadire la vicinanza delle istituzioni”, ha sottolineato il sindaco.

Prefetto di Napoli Convoca il Comitato per l’Ordine Pubblico

La reazione delle autorità non si è fatta attendere. Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha convocato per venerdì 2 il comitato per l’ordine pubblico e la sicurezza, proprio in risposta a questi episodi intimidatori. Il sindaco Bene ha commentato: “I criminali devono capire che non tollereremo queste azioni. Stiamo chiedendo rinforzi per sostenere non solo le indagini, ma anche per prevenire ulteriori atti illeciti”.

Supporto e Solidarietà Concreta

Raffaele Bene ha espresso gratitudine per la pronta risposta del Prefetto, indicando che questo è solo il primo passo in una serie di azioni per garantire la sicurezza dei commercianti. “Portare la solidarietà concreta significa anche promuovere azioni immediate, come la riunione del comitato per l’ordine pubblico prevista per venerdì”, ha concluso Bemne, rafforzando il messaggio di presenza e sostegno da parte delle istituzioni locali.

In questo modo, le istituzioni di Casoria mirano non solo a rispondere agli atti intimidatori ma anche a prevenire future minacce, assicurando agli esercenti la massima protezione possibile.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]