Seguici sui Social

Cronaca

Lido abusivo a Castellammare: sequestrati lettini e ombrelloni

Pubblicato

il

Lido abusivo a Castellammare: sequestrati lettini e ombrelloni

Lido abusivo scoperto a Castellammare di Stabia: sequestrati lettini e ombrelloni

I carabinieri hanno scoperto un lido abusivo sulla spiaggia di Castellammare di Stabia durante una serie di controlli sulle aree demaniali costiere. L’intervento ha portato anche a verifiche su possibili attività di spaccio di stupefacenti nella zona.

Controlli sulle aree demaniali

Durante le ultime operazioni di controllo, i carabinieri hanno intensificato le verifiche sulle spiagge di Castellammare di Stabia. Questo intervento ha svelato la presenza di un lido abusivo che operava senza le necessarie autorizzazioni.

Sequestro di attrezzature

Gli agenti hanno proceduto al sequestro immediato delle attrezzature utilizzate per gestire il lido. Sono stati così confiscati numerosi lettini e ombrelloni, che erano stati messi abusivamente a disposizione dei bagnanti. Questo sequestro rappresenta un passo importante per ristabilire l’ordine sulle spiagge pubbliche e contrastare l’attività illecita.

Strutture improvvisate

Oltre ai lettini e agli ombrelloni, i carabinieri hanno scoperto anche una baracca utilizzata come cassa e bar per i clienti del lido abusivo. La struttura improvvisata era ben camuffata, rendendo più difficile la sua individuazione durante i precedenti controlli.

Impegno contro lo spaccio di stupefacenti

L’operazione non si è limitata soltanto alla scoperta del lido abusivo. Gli agenti hanno anche effettuato verifiche su possibili attività di spaccio di stupefacenti lungo la costa. Questo duplice intervento mira a garantire la sicurezza e la legalità sulle spiagge, permettendo a residenti e turisti di godere di un ambiente sano e protetto.

Conclusioni e futuri controlli

L’azione dei carabinieri a Castellammare di Stabia è un chiaro segnale dell’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro le attività illegali sulle spiagge. I controlli continueranno in modo serrato, con l’obiettivo di prevenire ulteriori infrazioni e garantire la sicurezza di tutti i frequentatori delle spiagge.

Per ulteriori dettagli sull’operazione, è possibile leggere l’articolo completo sul link originale di Fanpage.

(Fonte immagine: Fanpage.it)

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]