Seguici sui Social

Cronaca

L’autore lucano Dino De Angelis in scena con “Cuore di tenebre”

Pubblicato

il

L’autore lucano Dino De Angelis in scena con “Cuore di tenebre”

Dino De Angelis porta "Cuore di tenebra" in scena a Lettere

Questo weekend, il noto narratore e autore lucano Dino De Angelis presenterà il suo nuovo spettacolo al Castello Medioevale di Lettere, inclusa nel cartellone degli eventi metropolitani 2023/2024. Questo luogo, conosciuto per il suo panorama mozzafiato, si conferma ancora una volta come la location ideale per le sue opere teatrali.

"Cuore di Tenebra" tra libro e cinema

La rappresentazione, intitolata “Cuore di tenebra” e tratta dall’omonimo libro di Joseph Conrad, è stata abilmente adattata e diretta da De Angelis. Lo spettacolo andrà in scena il 14 luglio alle 20:30 e offre una fusione tra il romanzo di Conrad e l’adattamento cinematografico fatto da Francis Ford Coppola.

Musiche originali per una performance unica

Per questo progetto innovativo, De Angelis si affida alle musiche originali del celebre fisarmonicista Salvatore Torregrossa. Questo artista stabiese è noto per la sua capacità di attraversare diversi generi musicali, amalgamandoli con brio grazie alla sua meticolosa ricerca e grande passione.

Interpretazioni e performance artistiche

Ad aggiungere un tocco speciale al contesto artistico sarà l’attrice lucana Tonia Bruno, che darà voce all’unico personaggio femminile nella storia. Gli artisti in scena creeranno un’esperienza immersiva per il pubblico, accompagnandolo attraverso i misteri e le complessità dell’Africa, come descritto nel libro.

Un viaggio nel cuore oscuro dell’animo umano

Lo spettacolo esplorerà non solo l’Africa fisica ma anche le tenebre imperscrutabili dell’animo umano. Attraverso una narrativa coinvolgente e un’analisi psicologica profonda, gli spettatori verranno guidati in un viaggio alla scoperta delle radici del male e delle sue motivazioni più recondite.

Il punto di vista del musicista: Salvatore Torregrossa

Salvatore Torregrossa, entusiasta di questo progetto, afferma che lo spettacolo sarà stimolante e capace di suscitare la curiosità del pubblico. "La mia fisarmonica, tipicamente associata alle storie ‘contate’, si adatta perfettamente a uno spettacolo multimediale come questo", dichiara il musicista.

Racconta inoltre: “…sono stato molto incuriosito da questo tipo di teatro. Multimediale eppure vicino al mondo dei contastorie, con un linguaggio sperimentale ma che conserva le radici di un teatro antico e sapiente."

La veracità dell’artigianato teatrale

Il musicista continua spiegando come sia stato affascinato dalla veracità e dalla passione di Dino De Angelis. “…ho sentito Dino e subito l’ho trovato diretto e sincero. Abbiamo parlato di teatro, delle macchine piene di strumenti musicali o oggetti di scena, di luci da montare, mixer da sistemare e cose così…”

Invito a partecipare

Torregrossa conclude il suo intervento esprimendo il suo entusiasmo per il progetto: “Al momento non so ancora se comporrò delle musiche in maniera classica oppure seguirò un metodo di improvvisazione. Ma anche questo potrebbe svegliare la curiosità e stimolare l’interesse. Dino ed io vi aspettiamo domenica 14 luglio al Castello di Lettere!”

Collaborazione di successo

La collaborazione tra Dino De Angelis e Salvatore Torregrossa si prospetta di grande successo, promettendo non solo uno spettacolo di alta qualità ma anche una possibile e fruttuosa futura collaborazione.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]