Seguici sui Social

Cronaca

Incendio sul Vesuvio: nuovo rogo, colonne di fumo visibili da Napoli

Pubblicato

il

Incendio sul Vesuvio: nuovo rogo, colonne di fumo visibili da Napoli

Incendio sul Vesuvio: Colonne di Fumo Visibili da Napoli

Il Vesuvio è stato nuovamente colpito da un vasto incendio nella torrida giornata di martedì 30 luglio. Fin dalla tarda mattinata, colonne di fumo si sono levate dal vulcano, rendendosi visibili persino da Napoli.

Propagazione e Odore di Bruciato

Il vento, proveniente da Sud-Est, ha trasportato non solo il fumo ma anche l’odore acre di bruciato fino al capoluogo partenopeo, subito dopo le ore 14:00. L’entità dell’incendio resta ancora imprecisata, ma le copiose colonne di fumo indicano un fenomeno di notevoli dimensioni. Le precise località interessate dalle fiamme e la natura degli elementi bruciati sono ancora sconosciute.

Localizzazione del Rogo

Le prime segnalazioni indicano che il rogo potrebbe essere divampato nella zona tra Torre del Greco ed Ercolano. Sui social media, numerosi utenti hanno localizzato il focolaio in località Fosso Bianco a Torre del Greco, informazione poi confermata dai Carabinieri del Parco del Vesuvio.

Intervento delle Autorità

Attualmente, sul posto sono presenti la Protezione Civile Nazionale e i Vigili del Fuoco, impegnati nelle operazioni di spegnimento. Secondo una nota dell’Arma, si tratta di focolai dell’incendio scoppiato nella giornata precedente.

Incendio del Giorno Precedente

Già il lunedì 29 luglio, un incendio aveva colpito il Vesuvio in località Fosso Bianco a Torre del Greco. Anche in quell’occasione, a bruciare erano state sterpaglie e macchia mediterranea. Le fiamme erano state estinte grazie all’intervento degli elicotteri della Protezione Civile. Tuttavia, sembra che alcuni focolai siano rimasti attivi, riprendendo vigore il giorno successivo e rendendo necessario un nuovo intervento delle autorità preposte.

La situazione è in continua evoluzione e le autorità sono al lavoro per domare definitivamente i roghi.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]