Seguici sui Social

Cronaca

Incendio campo rom Giugliano: Indagine su inquinamento e rifiuti

Pubblicato

il

Incendio campo rom Giugliano: Indagine su inquinamento e rifiuti

Indagini su Incendio al Campo Rom di Giugliano: Procura di Napoli Nord Apre Nuovo Filone

La Procura di Napoli Nord ha avviato un doppio filone d’indagine riguardante l’incendio che ha colpito il campo rom di via Carrafiello a Giugliano il 1º luglio.

Nuove Accuse: Inquinamento Ambientale e Traffico Illecito di Rifiuti

Oltre al già esistente fascicolo per incendio doloso contro ignoti, le indagini adesso si concentrano anche sugli aspetti relativi all’inquinamento ambientale e al traffico illecito di rifiuti.

L’incendio ha causato una nube tossica che si è diffusa nell’area, portando all’arresto di un trentenne residente nel campo rom. Le indagini sono orientate a chiarire le responsabilità legate al degrado ambientale della zona, risultato dello smaltimento illegale di rifiuti pericolosi, successivamente dati alle fiamme.

Rom e Traffico Illecito: Ipotesi e Sviluppi

Secondo le ipotesi investigative, i rom potrebbero essere implicati nel traffico illecito di rifiuti, fungendo da anello di una catena alimentata da aziende del napoletano e del casertano. Le riprese effettuate dai carabinieri rivelano una vasta area coperta di rifiuti, con evidenti tracce di roghi precedenti, situati vicino alle baracche e alle roulotte del campo.

Obiettivi della Procura: Colpire i Responsabili e Tutelare il Territorio

Sotto la guida di Maria Antonietta Troncone, la Procura mira a identificare e punire tutti i responsabili di questo scempio ambientale, garantendo la salute dei cittadini e la tutela del territorio.

Dettagli delle Nuove Accuse

**Inquinamento ambientale:** L’incendio ha sprigionato una densa nube tossica, rendendo l’aria irrespirabile per ore e ponendo seri rischi alla salute pubblica.

**Traffico illecito di rifiuti:** Il campo rom è posizionato in un’area utilizzata come discarica illegale di rifiuti pericolosi, successivamente bruciati. Si ipotizza che i rom siano coinvolti nel traffico illecito di rifiuti.

Prove e Testimonianze

La Procura sta acquisendo immagini e filmati dell’incendio e dell’area circostante, ascoltando testimoni e persone informate sui fatti. Sopralluoghi nell’area del campo rom sono stati effettuati per raccogliere ulteriori prove.

Obiettivi delle Indagini

Le indagini puntano a individuare e colpire tutti i responsabili di questo scempio ambientale. Un altro obiettivo è la bonifica dell’area e la garanzia della salute dei cittadini e la tutela del territorio.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]