Seguici sui Social

Cronaca

Inaugurazione ‘Lo spazio dei talenti’ a Caivano con Locatelli e Ciciliano il venerdì

Pubblicato

il

Inaugurazione ‘Lo spazio dei talenti’ a Caivano con Locatelli e Ciciliano il venerdì

La cerimonia di inaugurazione del progetto “Lo Spazio dei Talenti” a Caivano

Venerdì 5 luglio, alle ore 10:00, in corso Umberto I 413 a Caivano, in provincia di Napoli, si terrà un evento significativo per la comunità locale e per tutto il paese. La ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, insieme al commissario straordinario di governo, Fabio Ciciliano, presiederanno l’inaugurazione dei nuovi spazi destinati al progetto “Lo Spazio dei Talenti”.

Un progetto di inclusione sociale sostenuto dal ministero per le Disabilità

Questo progetto, sostenuto dal ministero per le Disabilità e attuato dalla Croce Rossa Italiana, rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di inclusione sociale delle persone con disabilità. Come specificato in una nota del dicastero, l’iniziativa ha l’obiettivo di valorizzare i talenti e le competenze delle persone con disabilità, ponendo un’attenzione particolare ai bambini e ai ragazzi. Il progetto mira non solo a promuovere l’integrazione, ma anche a offrire un sostegno concreto alle famiglie.

Valorizzare i talenti e promuovere l’integrazione sociale

“Il progetto ‘Lo Spazio dei Talenti’ – si legge nella nota – mira a favorire l’inclusione sociale e a valorizzare i talenti e le competenze delle persone con disabilità, con particolare attenzione ai bambini e ai ragazzi, promuovendo nel contempo il supporto e il sostegno ai loro nuclei familiari”.

La cerimonia di inaugurazione sarà un momento di grande importanza, non solo per la presentazione delle strutture che ospiteranno il progetto, ma anche per ribadire l’impegno delle istituzioni verso la costruzione di una società più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti i suoi membri.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]