Cronaca
Funerali lunedì per le tre vittime del crollo a Scampia
Lunedì i funerali delle tre vittime del crollo di Scampia: continuano le attività di assistenza
Questa mattina, è stato assegnato l’incarico per condurre gli esami autoptici sui corpi delle tre vittime del crollo del ballatoio, avvenuto lunedì scorso nella Vela Celeste di Scampia. Gli accertamenti avranno inizio a breve e mirano a chiarire anche le posizioni delle vittime sul ballatoio al momento del cedimento. Lunedì si terranno i funerali delle tre vittime.
Attività di assistenza a Scampia
Dal Comune di Napoli arriva l’informazione che le attività di assistenza per le famiglie della Vela Celeste continuano senza sosta. Secondo quanto comunicato, circa 350 persone sono state accolte dai servizi sociali del Comune presso l’Università, dove circa 200 nuclei familiari hanno trovato sistemazione temporanea.
Servizi sociali e assistenza continua
I servizi sociali del Comune di Napoli operano 24 ore su 24, garantendo una presenza fisica dalle 8 alle 22 e reperibilità nelle ore notturne. Una donna incinta, prossima al parto, è stata ospitata in un albergo, mentre una famiglia con un bambino con gravissima disabilità è stata accolta in una casa della Fondazione Leone.
Necessità e interventi urgenti
“Si sta cercando di far fronte a tutte le necessità delle persone,” recita una nota di Palazzo San Giacomo, “anche con il presidio della Polizia Municipale, l’Asia per la raccolta dei rifiuti e la Napoli Servizi per le pulizie dei locali interni. Le famiglie chiedono di sapere quando potranno rientrare nelle loro case e molte persone sono stanche e agitate. Questo è pienamente comprensibile e si stanno adottando tutte le possibili iniziative per accelerare il loro rientro a casa.”
Il deputato Borrelli incontra i familiari delle vittime
Il deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha incontrato i familiari delle vittime e dei feriti all’esterno dell’ospedale Cardarelli per portare la propria solidarietà. Si tratta di cinque nuclei familiari imparentati tra loro.
Solidarietà e raccolta fondi
“In questi giorni si è parlato tanto di Scampia, ma poco di questa famiglia, la vera vittima di questa tragedia,” ha dichiarato Borrelli. “È giusto ora entrare nello specifico e dare un volto a queste persone, un unico nucleo familiare allargato, che hanno perduto dei cari, tra cui quel ragazzo che era uno dei pochi con un lavoro continuativo, e che hanno dei bambini in ospedale. Devono essere aiutate, ed è per questo che le abbiamo messe in contatto con il Comune ed avviato una raccolta fondi straordinaria, anche perché non potranno rientrare nelle abitazioni.
Queste persone hanno un volto, un nome e grandissima dignità. Il fatto che non gridano il loro dolore ma soffrono in silenzio non significa che debbano ricevere meno attenzioni degli altri. Ringraziamo tutti coloro che hanno aiutato nei soccorsi, liberando anche i bambini dalle macerie, e il personale medico del Santobono, del Cardarelli e dell’Ospedale del Mare che si stanno comportando in maniera egregia. Ora per questa famiglia, che vive nel dolore e ha perso cari e casa, servono aiuti concreti.”
Ottimizzazione SEO: Crollo Scampia, Vela Celeste, assistenza famiglie, funerali vittime, deputato Borrelli, raccolta fondi tragedia, Comune Napoli supporto, Polizia Municipale, Asia, Napoli Servizi.
