Cronaca
Crollo Scampia, Manfredi: “Alcune famiglie fuori dalle Vele”
Crollo Scampia: Parla il Sindaco Manfredi sugli Accordi per le Famiglie Sfollate
Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha recentemente dichiarato che si stanno valutando le opzioni per il rientro di alcune famiglie nelle Vele di Scampia. Questo rientro rientrerà tuttavia in una soluzione temporanea, mentre si cerca una soluzione a lungo termine più definitiva. L’annuncio è stato fatto durante i funerali delle tre vittime del crollo avvenuto recentemente nelle Vele.
Contributi e Stanziamenti Economici
"A fine anno abbiamo stanziato fino a un milione di euro, e se necessario, il budget sarà aumentato", ha affermato Manfredi. "Stiamo seguendo le linee guida della protezione civile, applicate in tutta Italia. I contributi variano in base alla composizione familiare: 400 euro per un singolo e fino a 900 euro per una famiglia numerosa. Però, potrebbero esserci famiglie che non potranno rientrare nelle Vele.”
Valutazione di Sicurezza della Vela Rossa
Il sindaco ha chiarito che è in corso una valutazione dettagliata per verificare le condizioni di sicurezza della Vela rossa. "Decideremo il da farsi in base ai risultati. Stiamo anche raccogliendo informazioni sulle disponibilità delle strutture alberghiere per offrire alle famiglie delle sistemazioni adeguate. Il contributo di autonoma sistemazione non è solo un rimborso per l’affitto, ma può coprire anche soggiorni presso parenti o altre famiglie." ha aggiunto Manfredi.
Soluzioni per gli Sfollati Temporanei
Per quanto riguarda le famiglie attualmente sistemate all’Università, Manfredi ha dichiarato: "Questa situazione va risolta al più presto, garantendo una sistemazione dignitosa. Mi auguro che entro due settimane si possa trovare una soluzione. Vogliamo offrire una prospettiva di dignità e superare la precarietà che ha caratterizzato questi anni. Le stesse garanzie offerte agli abitanti della Vela celeste saranno estese anche agli abitanti delle altre Vele."
Documentazioni e Passato
Manfredi ha sottolineato di avere una ricognizione dettagliata degli abitanti delle tre Vele, realizzata in collaborazione con varie istituzioni e registrata ufficialmente in Prefettura agli inizi del 2023. Rispondendo a un cronista sulle ordinanze di sgombero non eseguite nel 2015, Manfredi ha commentato: “Bisogna chiederlo a chi c’era allora.”
Con queste dichiarazioni, il sindaco di Napoli evidenzia l’impegno dell’amministrazione a risolvere la situazione critica delle famiglie sfollate, mirando a garantire loro una sistemazione dignitosa e sicura.
