Seguici sui Social

Cronaca

Controlli su bus, taxi e barche tra Penisola Sorrentina e Capri

Pubblicato

il

Controlli su bus, taxi e barche tra Penisola Sorrentina e Capri

Penisola Sorrentina e Capri: Intensificati i Controlli su Bus, Taxi e Imbarcazioni

Sorrento. Il fine settimana ha visto un’intensa attività di controllo da parte dei Carabinieri della compagnia di Sorrento, che hanno effettuato numerose verifiche sull’intera penisola sorrentina e sull’isola di Capri.

Verifiche sui Mezzi di Trasporto Pubblico

Con una particolare attenzione al trasporto pubblico, i Carabinieri hanno passato al setaccio bus e taxi, esaminando licenze e requisiti dei conducenti. Un caso eclatante si è verificato a Massa Lubrense, dove è stato sequestrato un minibus il cui autista non aveva la patente idonea per il trasporto di minori.

Controlli del Codice della Strada

L’operazione ha visto l’elevazione di ben 31 sanzioni per infrazioni del Codice della Strada. Di queste, 7 sono state emesse per l’uso del cellulare alla guida e 15 per il mancato utilizzo delle cinture di sicurezza. Particolare attenzione è stata data ai mezzi che trasportano minori, come le colonie estive.

Sicurezza in Mare: Pattugliamenti con Motovedetta

La sicurezza non si è limitata alla terraferma; infatti, la motovedetta della stazione di Capri ha garantito una presenza costante in mare. Sono stati controllati 11 natanti e identificate 31 persone, con diverse multe comminate per infrazioni, tra cui la navigazione sotto costa.

Denunce e Arresti

L’attività di controllo ha portato alla denuncia di un uomo a Vico Equense trovato in possesso di 3 coltelli a serramanico. A Sorrento, è stato fermato un automobilista con una patente falsa, mentre a Capri un altro automobilista è risultato positivo all’alcol test.

L’operazione dei Carabinieri sottolinea l’impegno incessante per garantire la sicurezza di cittadini e turisti che frequentano la penisola sorrentina e Capri nel periodo estivo. Si prevede che i controlli proseguiranno con la stessa intensità nei prossimi giorni.


Ottimizzare il testo per SEO significa utilizzare parole chiave pertinenti, come "controlli a Sorrento", "Carabinieri e sicurezza a Capri", "infrazioni codice della strada", "ispezioni sui bus e taxi", ecc., che sono rilevanti per l’argomento e possono migliorare la visibilità dell’articolo sui motori di ricerca.

Fonte

Continua a leggere

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.
Per contatti [email protected]