Cronaca
Controlli nel Golfo di Napoli: 125 multe e un sequestro di barche
Operazione di Controllo nel Golfo di Napoli: 125 Sanzioni e un Sequestro
Un’operazione interforze ha avuto luogo nel Golfo di Napoli durante il fine settimana. Questo intervento è stato condotto dalla Capitaneria di Porto, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Metropolitana.
Dettagli dell’Operazione
L’iniziativa è stata decisa nell’ambito del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Napoli Michele di Bari. L’azione congiunta ha coinvolto numerose unità navali e pattuglie terrestri con l’obiettivo di garantire la sicurezza di bagnanti, diportisti e sportivi.
Risultati dei Controlli
Durante i controlli sono stati ispezionati 398 natanti e imbarcazioni. Di queste, 125 unità sono state multate per violazioni del Codice della Navigazione, e un’imbarcazione è stata sequestrata. In totale, sono state identificate 479 persone, di cui 9 sono state sottoposte a test etilometrici.
Obiettivi Futuri
L’attività di controllo non si fermerà qui, ma proseguirà nei giorni e nelle settimane a venire. Gli obiettivi sono molteplici:
– Assicurare la sicurezza di chi frequenta il Golfo di Napoli.
– Far rispettare le regole del Codice della Navigazione.
– Prevenire situazioni di pericolo.
– Aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini.
– Valorizzare l’immagine delle coste del Golfo di Napoli.
Impegno Continuo delle Forze dell’Ordine
Quest’operazione dimostra il costante impegno delle Forze dell’ordine nel garantire la sicurezza dei cittadini e nel tutelare l’ambiente marino del Golfo di Napoli. L’obiettivo principale è quello di creare un ambiente sicuro e ordinato per chiunque decida di godere delle bellezze del mare.
L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso una maggiore sicurezza e legalità, ribadendo l’importanza della collaborazione tra le diverse forze di polizia e istituzioni locali.
Fonte
